Cronaca dal mondo - Cronologia

Condizioni del pianeta
Condizioni umane
L’inciviltà : la manipolazione…
La follia umana



Condizioni del pianeta
 
2 aprile 2007 Riscaldamento globale, vertice a Bruxelles. I risultati dello studio saranno portati al prossimo G8. I primi a subire gli effetti disastrosi saranno Africa e Sudamerica, poi l'Asia. Ogni volta che vengono aggiunti nuovi dati e vengono effettuati studi più accurati, l'allarme climatico diventa sempre più serio (corriere.it)
2 aprile 2007 Sos Ambiente. Allarme degli esperti "Tanti Paesi a rischio"…Alcuni paesi corrono pericoli già nel breve periodo….L'allarme clima desta sempre più preoccupazioni tra gli esperti mondiali…Uno scenario catastrofico che ha un orizzonte temporale molto vicino: i primi effetti, infatti, si materializzeranno già entro i prossimi 20 anni (quotidiano.net)
23 marzo 2007 La Fao sollecita un impegno globale per affrontare la scarsità d'acqua del pianeta (advmagazine.net)
20 marzo 2007 Europa e Italia a rischio siccità. Per 44 milioni di persone in Europa ci potrebbe essere una concreta emergenza acqua nel 2070. E' lo scenario prospettato a causa dei mutamenti climatici in atto (ticinonews.ch)
20 marzo 2007 Allarme del wwf: i grandi fiumi sono malati. Il 41% della popolazione mondiale vive in bacini sottoposti a profondo stress idrico. Le minacce: clima, inquinamento e dighe (corriere.it)
12 marzo 2007 Amazzonia addio… Lo sfruttamento della foresta non solo non accenna a diminuire ma aumenta di anno in anno (isinsardegna.it)
29 gennaio 2007 Clima, allarme esperti: pianeta a rischio, a fine secolo + 6 gradi (la7.it)
22 gennaio 2007 Se non si cambia rotta rapidamente miliardi di personea rischio. Clima verso il disastro: pianeta a rischio. Il rapporto dell'Intergovernmental Planet on Climate Change di 2500 scienziati inchioda le responsabilità: "E' colpa nostra per i gas serra" (corriere.it)
9 gennaio 2007 Le stagioni impazziscono. Allarme dagli Usa: così le specie esotiche migrano e rivoluzionano gli habitat. Clima, minaccia per l'economia, l'Italia rischia decine di miliardi. Ambiente, allarme Ue sull'effetto serra, anche l'Italia a rischio desertificazione (repubblica.it)
18 dicembre 2006 Una scomoda verità. Il futuro del pianeta è in bilico. La minaccia arriva dal riscaldamento globale… L'umanità è seduta su una bomba ad orologeria. Se la maggior parte degli scienziati del mondo ha ragione, ci restano dieci anni per evitare una catastrofe che potrebbe innescare una spirale distruttiva nell'intero sistema climatico del pianeta, con condizioni metereologiche estreme, alluvioni, siccità, epidemie e ondate di caldo mai registrate: e saremo noi la causa della catastrofe (university.it)
16 dicembre 2006 Il mare si innalzerà di 140 centimetri entro il 2100. Molte aree costiere verrebbero sommerse. I dati esposti da Rahmstorf sono sensibilmente più alti di quelli pubblicati da precedenti ricerche (Le Scienze)
14 dicembre 2006 Italia sempre più calda. Per il clima riscaldamento medio di 1,58° in 23 anni (ansa.it)
13 dicembre 2006 Italia a rischio desertificazione.Il 30% del territorio italiano è a rischio(galileonet.it)
11 dicembre 2006 La desertificazione nel mondo rappresenta una minaccia per circa un miliardo di abitanti degli oltre cento Paesi a rischio e per un quarto delle terre del pianeta (ansa.it)
1 dicembre 2006 Il pianeta incandescente. Il famoso climatologo inglese James Lovelock ha dichiarato in questi giorni che a causa dei mutamenti ai quali la Terra è attualmente soggetta esiste il rischio di un brusco aumento della temperatura sul nostro pianeta che determinerebbe l'inabitabilità di una buona parte della superficie terrestre mettendo di conseguenza a repentaglio la vita di miliardi di persone(italia.pravda.ru)
1 dicembre 2006 La minaccia globale della desertificazione. L'Africa è una delle aree maggiormente interessate con circa un terzo di terre aride ma il problema si ripercuote su tutti i continenti (europa.tiscali.it)
30 novembre 2006 In calo le temperature degli oceani. Un consistente calo nelle temperature dello strato superficiale degli oceani è stato registrato negli ultimi due anni (meteogiornale.it)
28 novembre 2006 Ambiente, la denuncua dell'Onu: catastrofi, mille miliardi di dollari nel 2040. Sempre più alto il costo delle catastrofi ambientali (denaro.it)
3 novembre 2006 Gas serra record. Protocollo di Kyoto inutile. L'anidride carbonica ha raggiunto nel 2005 le 379,1 parti per milione, con un incremento dello0,5% in un solo anno (corriere.it)
24 ottobre 2006 WWF: "Terra da buttare, nel 2050 un nuovo pianeta". "Un pianeta non basta tanto che nel 2050 ce ne vorranno due se continua l'attuale ritmo di consumo d'acqua, suolo fertile, risorse forestali, specie animali tra cui risorse ittiche (unita.it)
24 ottobre 2006 L'agonia del Fiume Giallo ucciso dalla fine dei ghiacciai…Quello che sta accadendo in Cina è la più grande trasformazione di terre fertili in deserto che sia mai avvenuta sulla terra (repubblica.it)
13 ottobre 2006 Australia. La siccità più grave della storia piega il paese (lagazzetta delmezzogiorno.it)
10 ottobre 2006 Gli scienziati hanno profetizzato alla Terra un futuro terribile. Nell'immediato futuro la terra muterà in maniera irriconoscibile. Gli scienziati sostengono che già a partire dal XXI secolo un terzo dell'umanità morirà a causa della siccità, teoria confermata dai dati pubblicati da un gruppo di specialisti britannici (italia.pravda.ru)
9 ottobre 2006 Cambiamenti climatici. A rischio siccità il 50% del pianeta. L'sos lanciato dal mondo scientifico: l'intervento dei governi sulle emissioni deve essere immediato, massiccio e globale (ecquologia.it)
4 ottobre 2006 Clima, rischio siccità su metà del globo entro 2100 (la7.it)
20 settembre 2006 Il Tirreno cresce di 20 cm l'anno (adnkronos.com)
3 settembre 2006 Il pianeta che si trasforma. Se tutto il deserto di gelo si squagliasse i mari salirebbero di ben 7 metri, sommergendo gran parte della terraferma (lastampa.it)
26 agosto 2006 Paesi ricchi, poveri d'acqua: l'emergenza idrica riguarda sempre di più anche i paesi ricchi (guidasicilia.it)
29 giugno 2006 Pazza estate: afa a Sud, grandine e trombe d'aria nel settentrione (repubblica.it)
28 giugno 2006 Italia nel forno, numeri eccezionali per la terza decade di giugno. Più volte superati i 40° in diverse città del Sud (meteogiornale.it)
20 giugno 2006 Siccità Australia. Dromedari abbattuti a migliaia. Centinaia di dromedari selvatici resi folli dalla sete a causa della siccità in Australia dovranno essere abbattuti affinchè non possano causare ulteriori danni all'ambiente e alle infrastrutture… L'ultima siccità, la peggiore da cento anni a questa parte, li ha spinti a concentrarsi su determinate zone, ponendoli in stretto contatto con la popolazione (repubblica.it)
20 giugno 2006 Allarme inquinamento, il pianeta soffoca. Sulla tutela dell'ambiente pesa sempre più grave la mancanza di controlli (iltempo.it)
19 giugno 2006 Siccità: raccolti a rischio, urge soluzione a crisi idrica. La siccità del Nord Italia rende critici i problemi idrici che sono ormai ricorrenti e strutturali (basilicatanet.it)
19 giugno 2006 Gelo e siccità in Australia, "very hot" in America e temporali estremi in Europa, dal cielo cadono chicchi di grandine grossi come palle da tennis (meteogiornale.it)
17 giugno 2006 Allarme catastrofico: virus, guerre, inquinamento, la vita a rischio. Hawking: "Terra invivibile tra 100 anni su un altro pianeta (repubblica.it)
16 giugno 2006 Fiumi e laghi del Nord a secco, allarme siccità. Lago Maggiore e Lario hanno perso 60 cm in di un mese. Situazione difficile anche per il Po (lapadania.com)
15 giugno 2006 Allarme veleni in artico. WWF: rischio alterazioni irreversibili. La distesa immacolata è infatti solo apparentemente intatta e incontaminata. In realtà nasconde un cocktail di veleni ghiacciato che colpisce mammiferi ed uccelli…. Le correnti oceaniche e i venti spingono verso Nord le sostanze inquinanti provenienti dalla regioni industrializzate degli Stati Uniti e dell'Europa occidentale (ansa.it)
15 giugno 2006 Siccità, peggio che nel 2003. L'Enel diserta il vertice (ecodibergamo.it)
14 giugno 2006 Francia: torna il gran caldo, siccità in 15 provincie (basilicatanet.it)
13 giugno 2006 gna: la siccità è la peggiore dell'ultimo secolo… le riserve d'acqua sono scese al 55,3% della capacità totale (basilicatanet.it
8 giugno 2006 48° a Luxor in Egitto. Fa molto più caldo del nornale in Egitto, piogge intense nel week-end in Canada e nel sudest della Cina. Continua l'ondata di freddo nel sudest dell'Australia (meteogiornale.it)
8 giugno 2006 Yogykarta (Indonesia) Migliaia di persone in fuga dal Merapi. Oltre 15 mila persone sono state evacuate nelle ultime ore dalla zona circostante il grande vulcano tornato in eruzione (corriere.it)
7 giugno 2006 Clima impazzito: pioggia record e neve nel mondo. Le calde giornate di maggio sono già un ricordo e l'idea di un'estate in anticipo è sfumata nel giro di un week-end all'insegna della pioggia e della neve. Pioggia e neve in tutto il pianeta (primadanoi.it)
6 giugno 2006 L'Italia si sbriciola: è eroso il 42% delle coste. Molise, Basilicata, Puglia ed Abruzzo i litorali più danneggiati (ilrestodelcarlino.quotidiano.net)
5 giugno 2006 Ambiente: tempeste energetichen invadono la Terra. La Terra è invasa da continue pertubazioni energetiche che lentamente bruciano il pianeta…. La temperatura terrestre è aumentata di 1,2 gradi negli ultimi due secoli. Il risultato è visibile sotto gli occhi di tutti. Scioglimento dei ghiacciai ed innalzamento dei mari, a rischio molte specie animali, pinguini ed orsi polari in particolare, maggiore esposizione a raggi solari nocivi per l'uomo (redazione.romaone.it)
30 maggio 2006 Si stanno dilatando i Tropici. Un grado di latitudine in più sia a Nord sia a Sud in 27 anni. La fascia delle temperature torride è cresciuta di 250 Km. (corriere.it)
27 maggio 2006 Gran caldo su Cipro e Turchia. L'onda di calore si è portata verso il Mediterraneo orientale, portando massime fino a 38° C a Cipro. Va peggio in Pakistan: 50° a Jacobabad, superati i 49° a Sibi. Caldo in Alaska. Piogge torrenziali a Tahiti: 348 mm in 96 ore (meteogiornale.it)
24 maggio 2006 Previsioni bollenti…..L'ennesimo allarme, senza precedenti per la sua gravità, viene da un rapporto preparato per il governo conservatore australiano da scienziati dell'Università nazionale di Canberrea…Il riscaldamento globale spingerà le temperature fino a 5,8 gradi Celsius in più entro il 2100. La valutazione corrente finora era fra 1,4 e 2 gradi. Secondo i nuovi calcoli saranno ancora più gravi gli effetti sulla salute umana, la distruzione di specie animali e vegetali, l'innalzamento del livello dei mari e la distruzione dei banchi corallini..(lanuovaecologia.it)
24 maggio 2006 Le temperature globali aumenteranno tre volte di più di quanto molti scienziati abbiano previsto. Anche i fenomeni meteorologici diventeranno sempre più frequenti causando cambiamenti irreversibili sul pianeta (studiocelentano.it)
19 maggio 2006 gna, superati i 40° all'ombra, battuti diversi record. Gran caldo tra Andalusia, LaMancha e regione valenciana. Il periodo estivo 2006 nella Penisola Iberica inizia sotto l'incubo dell'alta pressione africana…(meteogiornale.it)
2 maggio 2006 Anche orsi polari e ippopotami tra specie in via di estinzione a causa dei cambiamenti di clima, la caccia e altri pericoli creati dall'uomo (today.reuters.it)
3 aprile 2006 Effetto serra. Eccezionale surriscaldamento dell'atmosfera in Antartide, tre volte maggiore rispetto a quella osservata sulle altre zone della Terra. Secondo gli esperti del British Antartic Survey gli inverni antartici stanno diventando sempre meno freddi in Antartide e la temperatura del continente bianco sta salendo progressivamente, tanto che negli ultimi 30 anni è aumentata di mezzo grado....Il rapido riscaldamento della superficie della penisola antartica e i segnali dell'avanzare del riscaldamento globale nel continente mostrano la grande complessità dei cambiamenti climatici in atto (Ansa)
1 aprile 2006 Riscaldamento della Terra uccide il mare. Le barriere coralline dei Caraibi sbiadiscono e muoiono a causa del riscaldamento globale della Terra. Le temperature record raggiunte dalle acque stanno provocando la più grande moria di coralli (Ansa)
30 marzo 2006 Mediterraneo, dossier ONU denuncia il degrado ambientale . Il 40% delle coste del Mediterraneo è occupato dal cemento ed entro il 2050 questa percentuale potrebbe superare il 50%, mettendo a rischio la biodiversità di questo mare (it.news.yahoo.com)
27 marzo 2006 L'ambiente in Europa, cinquant'anni vissuti pericolosamente. Gli ultimi 50 anni hanno cambiato l'intero ecosistema europeo: dissesto idrogeologico ed inquinamento rendono vulnerabili ambiente e popolazione. Nel 2004 le alluvioni hanno provocato 86 miliardi di euro di danni, il doppio del 2003....I cambiamenti climatici sono ormai un fatto concreto. Negli ultimi 100 anni la temperatura in Europa è aumentata di 0,95 gradi e potrebbe crescere di 6° nel prossimo secolo... Anche il mare sta cambiando: le temperature più alte provocano la fioritura anticipata delle alghe e mutazioni della catena alimentare...Il cambiamento del paesaggio e degli ecosistemi è un dato di fatto...L'inquinamento idrico e atmosferico incide sulla salute umana e sulle aspettative di vita: 348.000 morti premature sono attribuibili all'inquinamento atmosferico....asma, bronchite, allergie, malfunzionamenti cardiovascolari sono cresciuti in Europa...Il suolo è messo in pericolo da progressiva contaminazione, processi di erosione, salificazione e desertificazione...(greenreport.it)
27 marzo 2006 Amazzonia: il 40% rischia di rire. E' il risultato di una simulazione al computer. La rivista Nature lancia l'allarme: il 40% della foresta amazzonica rischia di rire entro il 2050 a causa del disboscamento….Per fermare il disastro basterebbe rispettare le pratiche ecosostenibili e la vigente legge ambientale (telefree.it)
23 marzo 2006 Nel 2005 si sono verificate siccità durature in alcune regioni del corno africano, in Europa, in Asia ed in una parte delle aree australiani e brasiliane, tra cui il Malawi dov'è comparsa la siccità più grave degli ultimi 10 anni. Altre regioni del mondo , invece, sono state colpite da inondazioni di rara entità. Nel 2005 la quantità degli uragani devastanti che hanno colpito l'Atlantico ha creato un record nella storia. La superficie del buco dell'ozono sopra il Polo Nord continua ad estendersi, mentre quello del Polo Sud ha occupato il terzo posto quanto ai dati misurati in precedenza. Per quanto riguarda la dimensione e la gravità, il terremoto e maremoto verificatisi alla fine del 2005 nell'Oceano Indiano sono rari nella storia...(it.chinabroadcast.cn)
21 marzo 2006 Pinguini a rischio estinzione, minacciati dall'inquinamento. Tutte e 17 le specie di pinguini esistenti al mondo sono in declino. Cinque di queste sono considerate vulnerabili o in pericolo, ma anche per le altre si assiste ad un costante calo. Le minacce per questi uccelli vengono dalla distruzione degli habitat, dallo scioglimento dei ghiacci antartici causato dai cambiamenti climatici, dall'inquinamento globale ed in particolare da quello provocato da idrocarburi ... (giornaletecnologico.it)
21 marzo 2006 L'Onu lancia allarme estinzioni. In 500 anni rite oltre 800 specie, animali e vegetali. Siamo di fronte alla peggiore ondata di estinzioni dall'epoca della fine dei dinosauri. Lo rivela un rapporto delle Nazioni Unite (telefree.it)
16 marzo 2006 Un mondo di disastri: 9 su 10 colpa del clima. Sono i dati contenuti nel rapporto dell'Organizzazione metereologica mondiale realizzato in occasione del meteo-day in programma per il 23 marzo. In 10 anni 622 mila morti per disastri naturali. Pianeta sempre più in sofferenza. La malattia si chiama disastri naturali: per il 90% (nove su dieci) sono dovuti ai guasti del clima e delle condizioni atmosferiche e idrogeologiche. le inondazioni sono al primo posto con il 37% seguite dalle tempeste di vento (28%). Rilevante l'attacco al Pianeta da parte della colonnina di mercurio: le temperature estreme si guadagnano un 5% al pari degli incendi delle foreste, superando perfino le eruzioni vulcaniche (2%). Siccità e carestie sono al 9%. Allarme anche per il buco di ozono che quest'anno è stato il terzo più grande mai registrato dopo quello del 2000 e del 2003 (newton.corriere.it)
14 marzo 2006 A secco città più piovosa del mondo. Cherrapunji, nel nord-est dell'India, il centro più piovoso del mondo, è rimasto a secco. La denuncia degli ambientalisti: "E' veramente sorprendente" (lanuovaecologia.it)
13 marzo 2006 Allarme fiumi, sempre più imbrigliati, cementati, inquinati. In Italia è il Tagliamento l'ultimo fiume naturale. Solo un terzo circa dei 177 fiumi più lunghi al mondo scorre senza incontrare dighe o altri sbarramenti (vglobale.it)
13 marzo 2006 Svaniscono le oasi nel Sahara. "I due terzi delle palme sono già scomparsi nel secolo scorso". L'allarme di Mohamed Souafi, direttore al minsistero delle Infrastrutture del Marocco. L'Onu: "L'acqua c'è ma è inquinata" (lanuovaecologia.it)
3 marzo 2006 L'emergenza dissesto idrogeologico edizione inverno 2005-2006 ha fatto meno danni anche se le calamità sono raddoppiate (ansa.it)
3 marzo 2006 Allarme del WWF, l'Europa rischia un futuro di tempesta. Venti forti, tempeste di neve e colonnine di mercurio che segnano temperature al di sotto della media stagionale. Secondo il nuovo rapporto "Europa in tempesta" lanciato oggi in tutto il mondo e reso noto dal WWF, gli inverni particolarmente estremi costituirebbero infatti la diretta conseguenza dei cambiamenti climatici (ansa - telefree.it)
27 febbraio 2006 Ultimi 200 anni: fa più caldo e piove meno. Variazioni climatiche in Italia. L'anno più caldo è stato il 2003, il più freddo il 1816..Dall'analisi del database dello studio del Cnr si è osservata una crescita della temperatura media dell'ordine di 1,7° C nell'arco degli ultimi due secoli. Il contributo più forte è dato dagli ultimi 50 anni per i quali l'aumento è stato di circa 1,4° C...Per quanto riguarda le precipitazioni si è registrato un leggero calo nella quantità totale annua, dell'ordine del 5% ogni cento anni...(corriere.it)
29 gennaio 2006 Il livello dei mari cresce più in fretta. Risulta dalla registrazioni dei mareografi di tutto il mondo dal 1870 ad oggi. Sempre più vulnerabili le città sulle coste. Quasi 20 cm tra il 1870 ed il 2004: di tanto è cresciuto il livello dei mari a causa del riscaldamento globale (o effetto serra) (corriere.it)
16 gennaio 2006 Clima. Per la civiltà umana non c'è futuro. Lo dice James Lovelock. L'allarme lanciato dallo scienziato inglese sulle pagine del quotidiano "The Independent" non potrebbe essere più inquietante. Lpvelock afferma "Prima della fine di questo secolo, miliardi di noi moriranno e le ultime persone che sopraviveranno si troveranno nell'Artico, dove il clima resterà "tollerabile" (ansa-basilicatanet.it)
2 gennaio 2006 Il clima del 2005 raccontato nel bilancio meteorologico del centro Geofisico Prealpino. I dodici mesi più asciutti degli ultimi 40 anni….Il lago Maggiore ha iniziato nel 2006 toccando i livelli più bassi degli ultimi 60 anni…Valori in crescita hanno riguardato inoltre le temperature: continua il riscaldamento globale del pianeta (varesenews.it)
1 gennaio 2006 Siccità: Kenya, a rischio 2,5 milioni di vite. (tio.ch)
18 ottobre 2005 La deforestazione e gli incendi sono responsabili per più del 75% dell'effetto serra in Brasile, che si colloca così tra i quattro Paesi al mondo che influiscono sul cambiamento climatico globale. Lo afferma Greenpeace in una nota citando scienziati brasiliani....La siccità devastante che sta colpendo la foresta amazzonica è dovuta - secondo Greenpeace - alla combinazione di riscaldamento globale e deforestazione, e potrebbe cambiare il volto della foresta...Secondo l'INPE il 17% dell'Amazzonia è stata completamente distrutto negli ultimi 30 anni... (ansa.it)
12 ottobre 2005 Rio delle Amazzoni in secca. Uno dei fiumi più grandi del mondo è assettato a causa della siccità, che dura ormai da tre mesi ed è la peggiore degli ultimi 60 anni. Il Rio delle Amazzoni è sceso a 15,8 metri di profondità media (la minima è considerata 17,6 metri); acqua bassa anche nei suoi due maggiori affluenti, Rio Negro e Rio Madeira, mentra altri affluenti sono addirittura scomparsi (meteolive.leonardo.it)
11 ottobre 2005 Brasile. Amazzonia in stato di calamità, siccità peggiore degli ultimi 40 anni (adnkronos.com)
11 ottobre 2005 Svizzera. A fine settembre i laghi svizzeri erano al livello più basso registrato da diversi decenni. Il grado di riempimento registrato era solo del 76,6% (meteolive.leonardo.it)
 11 ottobre 2005 Cina: cambiamenti climatici minacciano le sorgenti del Fiume Giallo….Le temperatura più elevate e un clima più secco dovuto al riscaldamento globale stanno sciogliendo i ghiacciai e il permafrost, riducendo i laghi e degradando il suolo…(terrelibere.it)
11 ottobre 2005 Burundi: disboscamenti e siccità, a rischio il lago Tanganyika il cui livello delle acque, il secondo bacino d'acqua dolce in Africa dopo il lago Vittoria, si è abbassato di circa un metro e mezzo creando disagi per il trasporto delle merci e aumentando la preoccupazione degli ambientalisti..."La massa d'acqua diminuisce a causa dell'eccessiva evaporazione dovuta ai cambiamenti climatici seguiti dalla distruzione massiccia delle foreste"...(terrelibere.it)
18 luglio 2005 Gli oceani come l'aceto: acidi e urticanti, non solo per la nsotra pelle ma soprattuto per le piante e gli animali che ci vivono. E' questa la sorte riservata al "Pianta Acqua" se continuerà l'impennata delle concentrazioni di anidride carbonica nell'atmosfera. L'acidificazione degli oceani infatti è un effetto collaterale dei gas serra in atmofera...(corriere.it)
4 luglio 2005 "Il riscladamento globale" prodotto dall'uomo è in cima all'agenda del G8 che si riunirà in settimana a Gleneagles, Scozia…."C'è la prova concreta che sia in corso un significativo riscaldamento globale e che l'attività umana contribuisca a tale riscaldamento"...(ilgiornale.it)
26 giugno 2005 Clima, riscaldamento pianeta mette a rischio l'Africa. Gli esperti temono che il riscaldamento globale dovuto alle emissioni di anidride carbonica avranno il loro peggiore im patto sul continente africano….(today.reuters.it)
23 giugno 2005 Il bicchiere mezzo vuoto della Cina. ..L'inquinamento e il consumo di acqua in Cina crescono così velocemente che in molte delle maggiori città del paese l'offerta disponibile potrebbe oresto non soddisfare il fabbisogno delle popolazioni….Le limitate risorse idriche sono minacciate dall'inquinamento: sono pesantemente contaminati i sette maggiori fiumi e 25 dei 27 maggiori laghi....La porzione settentrionale del Fiume Giallo è così sfruttata che nella maggior parte dell'anno l'acqua non raggiunge più il mare....(ilmanifesto.it)
21 giugno 2005 Siccità, in Nord Italia ora la situazione è seria. Il livello del lago di Como continua a calare: ridotte del 40% le erogazioni delle dighe. Danni all'agricoltura per la poca irrigazione (corriere.it)
20 giugno 2005 Negli ultimi 40 anni l'oceano Atalntico è diventato sempre meno salato e questo fenomeno rischia di alterare la corrente del Golfo con forti ripercussioni sul clima del Nord Europa provocando una nuova era glaciale (ilrestodelcarlino.quotidiano.net)
17 giugno 2005 2006 Anno internazionale dei Deserti e della Desertificazione. La desertificazione rappresenta uno dei processi più allarmanti di degrado ambientale che minaccia la salute e le condizioni di vita di oltre un miliardo di persone (runic-europe.org)
14 giugno 2005 Kyoto, gli scienziati Usa contro Bush. Rapporto ufficiale dell'Accademia delle Scienze: l'effetto serra esiste, il surriscaldamento avrà conseguenze disastrose. L'amministrazione americana replica: stiamo riflettendo. (corriere della sera del 7 giugno - greenplanet.net)
14 giugno 2005 Effetto serra, 4 miliardi l'anno i danni all'agricoltura italiana dovuti al surriscaldamento del pianeta, accelerato dall'incremento del gas serra (greenplanet.net)
13 giugno 2005 Biodiversità, saimo al disastro. Renato Massa, docente di biologia animale: "Continuare per latri cento anni con l'attuale ritmo di distruzione è impensabile: alla fine del secolo potremmo ritrovarci in un mondo impoverito come non riusciamo neppure a immaginare" (greenplanet.net)
4 giugno 2005 Nelle foto dell'atlante Onu la devastazione del pianeta (repubblica.it)
29 maggio 2005 Roma. L'agricoltura del metaponto è in ginocchio: 11 mila ettari di terreno agricolo distrutti in appena 90 minuti di pioggia e grandine…."Non ricordiamo una pioggia di questa portata da alemno vent'anni"…(lagassettadelmezzogiorno.it)
20 maggio 2005 Amazzonia, distruzione da record….Il wwf stima che ormai il 17% della copertura dell'Amazzonia brasiliana è scomparsa (ilmanifesto.it)
18 maggio 2005 Gli eventi meteo anomali ed estremi del 2004: calura e tempeste tropicali a go-go (meteogiornale.it)
10 maggio 2005 Cade ancora la neve in Lapponia. Freddo e neve a quote poco più che collinari tra Austria e Baviera il 9 maggio. Prime gelate in Sud Africa. Afganistan e Colombia recentemente alluvionate. Intense piogge temporalesce in Texas domenica. Forte vento a Pechino lo scorso venerdì (meteogiornale.it)
10 maggio 2005 Ambiente: il deserto risale lo stivale. E' allarme: la desertificazone minaccia anche la Pianura del Po’ e l'Emilia Romagna. "Siccità e desertificazione minacciano la sopravvivenza di un quinto della popolazione mondiale - più di un miliardo di persone - e hanno portato alla riduzione dello strato superficiale del suolo e della sua capacità produttiva in un terso della Terra (4 miliardi di ettari)...(ecquologia.it)
11 aprile 2005 Colorado: bufera neve primavera blocca stato (swissinfo.org)
31 marzo 2005 Terra alla rovina. L'Onu: "A rischio la sopravvivenza". "L'attività dell'uomo sta sottoponendo le funzioni della terra a uno sforzo così grande che le capacità del pianeta di provvedere al sostentamento delle future generazioni non possono essere date per scontate" (italy.peacelink.org)
14 marzo 2005 In 15 anni mari più alti di 20 centimetri. Temperature in crescita di o,1° a decennio. (corriere.it)
3 marzo 2005 Ancora molto freddo per la stagione anche nel prossimo futuro con la neve che a fasi alterne sarà sempre protagonista (meteogiornale.it)
2 marzo 2005 Dallo tsunami nell'Oceano Indiano alla lunga serie di tempeste che hanno colpito Stati Uniti, caraibi e Giappone; circa 330 disastri naturali e tecnici hanno causato nel 2004 oltre 300 mila morti e danni per 123 miliardi di dollari (corriere.com)
20 febbraio 2005 Arriva una nuova ondata di freddo, pioggia e gelo su tutta l'Italia (repubblica.it)
16 febbraio 2005 Venti fortissimi, fino a 200 miglia orarie, associati al ciclone Olaf (meteogiornale.it)
9 febbraio 2005 Gli scienziati riuniti in Inghilterra per la conferenza mondiale sui cambiamenti climatici tracciano uno scenario catastrofico per il prossimo futuro: fine della benefica Corrente del Golfo e scioglimento di vaste aree dei ghiacci dell'Antartide. Colpa dei gas serra prodotta da una umanità sempre più inquinante
8 febbraio 2005 Durerà fino a metà settimana l'allarme smog in Canada: una spessa coltre d'inquinamento atmosferico grava sul sud del Quebec e dell'Ontario…Non sono chiare le cause dell'insolito episodio, ma a dire degli esperti i maggiori responsabili sono le eccezionali condizioni meteorologiche, l'inquinamento industriale....(corriere.com)
4 febbraio 2005 Gennaio più freddo con mezza Italia sotto le precipitazioni e mezza quasi all'asciutto (meteolive.it)
4 febbraio 2005 Eccezionali nevicate in Austria. Fino a 3,5 metri da lunedì ed un metro solo la scorsa notte hanno provocato una situazione caotica nel centro e nell'ovest del Paese alpino (meteolive.it)
4 febbraio 2005 Clima: surriscaldamento globo, uno scenario catastrofico. E' quello prefigurato oggi dagli scienziati riuniti a Exeter per la conferenza mondiale sui cambiamenti climatici: dalla fine della Corrente del Golfo allo scioglimento di vaste aree dell'Antartide, passando per la distruzione delle barriere coralline. Tutti fenomeni legati al surriscaldamento del globo, provocato in larga parte dai gas sprigionati nell'atmosfera dall'uomo (ansa)
4 febbraio 2005 La Terra potrebbe scaldarsi il doppio del previsto (meteogiornale.it)
4 febbraio 2005 Maltempo senza precedenti nel sud-ovest dell’Australia (ANSA)
3 febbraio 2005 Londres. La fundicion de la densa capa de hielo que cubre la parte occidental de la Antartida podria elevar en casi 4,9 metros de los oceanos, segun las alarmantes predicciones de un equipo de cientificos britanicos (elmundo.es)
30 gennaio 2005 Amazzonia: Ogni anno vanno perduti 20 mila chilometri quadrati di foresta (dweb.it)
24 gennaio 2005 Ondata di gelo e neve sull’Italia. Allerta della protezione civile (lanazione.it)
24 gennaio 2005 Clima: 10 anni per salvare l’ambiente. Il Pianeta ha solo 10 anni per stabilire un piano di contenimento per i cambiamenti climatici di origine umana prima che la situazione degeneri…(ANSA)
23 gennaio 2005 Gli Usa sotto una coltre di neve. Aeroporti chiusi, voli annullati. New York si è trovata nell’epicentro di una bufera…(lanazione.it)
17 gennaio 2005 Catastrofi raddoppiate in 10 anni, “Nessun Paese è al sicurao”. Il rapporto Onu alla Conferenza mondiale di Kobe sulla riduzione dei disastri (lanazione.it)
12 gennaio 2005 Maltempo. California: 19 morti. Si temono decine di vittime per uno smottamento (rainews24.rai.it)
9 gennaio 2005 Gli ultimi 12 mesi passeranno alla storia come un periodo assolutamente straordinario per numeri di eco-disastri. (verdi.it)
9 gennaio 2005 Sole a Berlino, uragani al Nord. Tempo pazzo in tutta Europa (lapadania.com)
30 dicembre 2004 E’ caduta la neve negli Emirati Arabi Uniti: per la prima volta nella storia….(repubblica.it)
17 dicembre 2004 Il pericolo di una catastrofe ambientale: “Minaccia la sicurezza più del terrorismo”. Allarme anche per i cibi ogm non sperimentati…”L’effetto serra congelerà l’Europa”…(corriere.it)
8 dicembre 2004 Sardegna, fiume di fango. Dighe a rischio. Ponti crollati, famiglie rifugiate sui tetti….(corriere.it)
2 dicembre 2004 Se fa troppo caldo è colpa nostra. Un’estate calda come quella del 2003, che ha causato migliaia di morti in tutta Europa, potrà ripetersi molto spesso a causa del cambiamento climatico…(internazionale.it)
30 novembre 2004 Il maltempo devasta le Filippine. Oltre 300 morti, molti dispersi (repubblica.it)
21 novembre 2004 Ogni anno 300.000 chilometri quadrati di terra affacciata sul Mediterraneo si trasformano in deserto…(focus.it)
18 novembre 2004 Alaska: inuit costretti a fuggire. Perché il riscaldamento globale sta sciogliendo il terreno…(Ansa)
17 novembre 2004 Alaska: inuit costretti a fuggire perché il riscaldamento globale sta sciogliendo il terreno (news2000.libero.it)
28 settembre 2004 Europa in tilt. Rifiuti elettronici. Sono cresciuti a un ritmo vertiginoso…(la nuovatecnologia.it)
16 settembre 2004 Temporali, frane e fulmini. Allagamenti in mezza Italia (corriere.it=
15 settembre 2004 I rovesci dureranno per 36 ore. Rischio nubifragi. Il maltempo si sposta al centro-Sud (corriere.it)
9 settembre 2004 Cesena. Smaltivano rifiuti illeciti in acque e terreni agricoli per circa 4 mila tonnellate, causando il pericolo concreto ed attuale di inquinamento dei terreni, di contaminazione delle acque e delle coltivazioni di vegetali destinati alla catena alimentare (ansa.it)
1 settembre 2004 Brasile. Misura quasi 2 mila chilometri il tracciato della pista che attraversa la foresta che il governo di Ignacio Lula da Silva intende mutare in un’autostrada a pedaggio (panorama.it)
26 agosto 2004 WWf: leoni a rischio estinzione, sono appena 30.000 (greenplanet.net)
21 agosto 2004 Maltempo, trombe d’aria nel Veneto e Marche: nessun ferito (espressonline.it)
13 agosto 2004 Doppio allarme degli scienziati: la ritirata dei ghiacciai aumenta il rischio di scosse sismiche. La navigazione in mare minacciata dalle freak waves (onde anomale), come documenta un recente studio dell’Agenzia ziale Europea (La repubblica)
5 agosto 2004 Linea di groppo attraversa la Sardegna: caduti migliaia di fulmini. Maltempo in estensione a molte località italiane (metogiornale.it)
3 agosto 2004 Macchia oleosa nel santuario dei cetacei (corriere.it)
21 luglio 2004 Delfini a rischio di estinzione nelle acque dell’Adriatico (il giorno.it)
15 luglio 2004 Meeting di San Rossore. Neanche il protocollo di Kyoto salverà il clima
15 luglio 2004 Meeting di San Rossore. Ambiente, il clima è impazzito. Le temperatura medie si alzeranno di 8 gradi. Bisogna intervenire.
7 luglio 2004 gna bersagliata dalla grandine, feriti e danni ingenti. Neve sui Cantatrici e i Pirenei (meteogiornale.it)
5 maggio 2004 Canguri a rischio estinzione (la stampa.it)
4 maggio 2004 La Somalia assediata dai rifiuti tossici europei (corriere.it)
13 aprile 2004 Inquinamento: i pericoli non arrivano solo dallo smog (la stampa.it)
19 marzo 2004 Mercurio nei pesci (corriere.it)
16 marzo 2004 I rospi si svegliano in massa. A causa del clima ballerino sono usciti dal letargo (repubblica.it)
24 febbraio 2004 Documento top secret del Pentagono: “Sarà catastrofe climatica entro il 2020”. (News2000-Libero)
22 febbraio 2004 Ecco il rapporto segreto del Pentagono sui cambiamenti climatici. (Italy.Indymedia.org)
20 febbraio 2004 Si avvera la previsione sulla scomparsa degli atolli condannati dall’effetto serra. Tuvalu, l’arcipelago sommerso dalla grande onda (corriere.it)
10 febbraio 2004 Le rondini già in Inghilterra. Un numero senza precedenti, in anticipo di due mesi. Sconcerto fra i climatologi (corriere.it)
30 gennaio 2004 Maltempo: sole al Centro Nord, neve al Sud (corriere.it)
28 gennaio 2004 Neve e gelo, vittime negli Stati Uniti (corriere.it)
9 gennaio 2004 Venti a 300 all’ora sull’isola-paradiso del Pacifico Niue. Sommersi da onde di 40 metri (corriere.it)
8 gennaio 2004 Il rapporto pubblicato su nature. L’Onu: un rischio anche per l’uomo. Clima, in pericolo una specie su tre (corriere.it)
2 gennaio 2004 Dei danni che il clima sta causando alla biodiversità….(corriere.it)
30 dicembre 2003 Catastrofi naturali. 50 mila morti nel mondo (corriere.it)
11 dicembre 2003 Caldo in Europa. L’estate scorsa caldo e siccità hanno determinato in Europa uno dei maggiori disastri climatici della storia, con ventimila morti (corriere.it)
11 dicembre 2003 Rapporto Onu sui disastri naturali. E’ l’anno nero dell’ambiente (corriere.it)
29 novembre 2003 La temperatura sale (corriere.it)
27 novembre 2003 Il clima cambia: troppo caldo, pianeta a rischio (corriere.it)
21 novembre 2003 Strage in Tasmania. Oltre cento balene e delfini arenati su una spiaggia (corriere.it)
21 novembre 2003 Mediterraneo, strage di delfini. E’ la trappola delle dare (corriere.it)
19 novembre 2003 Allarme rosso negli ultimi paradisi naturali. In un anno si sono estinte settecento specie (corriere.it)
8 novembre 2003 Dal ministero dell’Ambiente: la mappa delle zone a rischio alluvsione (la stampa.it)
2 settembre 2003 Londra.Terra mai così calda da duemila anni. In due decenni aumenti che sinora si registravano in un secolo. La scoperta dagli scavi nel ghiaccio del Polo (corriere.it)
22 agosto 2003 Erice. Allarme, la Terra ha la febbre, un grado e mezzo al disastro (repubblica.it)
11 agosto 2003 Francia, il caldo soffoca anche le centrali nucleari. Afa record ancora per giorni. Milano: stamane alle 9 già 30,7 (corriere.it)
10 agosto 2003 Europa nella morsa del caldo. Afa record in Bretagna (repubblica.it)
10 agosto 2003 Danubio in secca un anno dopo l’alluvione (corriere.it)
7 agosto 2003 Caldo e Incendi: l’Europa brucia. Il Mediterraneo a 32 gradi (repubblica.it)
7 agosto 2003 Washington. Barry Commoner: abbiamo la prova definitiva che è iniziato il riscaldamento globale del pianeta. In dieci anni abbiamo distrutto il clima (corriere.it)
6 agosto 2003 Allarme del Cnr. Caldo record: durerà fino a settembre. Il Mediterraneo diventerà come il Golfo del Messico (repubblica.it)
6 agosto 2003 L’Italia Paese tropicale? Nel mare 4 gradi in più. Dalle acque del Sud migrano nuovi pesci. Nel prossimo autunno piogge più abbondanti (corriere.it)
5 agosto 2003 Torna il caldo record. Italia a quaranta gradi (repubblica.it)
5 luglio 2003 La strage. Cigni americani e britannici accomunati da un triste destino (corriere.it)
5 luglio 2003 Le più antiche piante della Terra rischiano di rire (corriere.it)
2 luglio 2003 La temperatura della Terra è a sei gradi dalla catastrofe. L’acqua del Tirreno è calda come quella dei Carabi (corriere.it)
29 giugno 2003 Amazzonia. La foresta perde un’area grande come la Sicilia, vale a dire il 40% in più rispetto all’anno precedente (corriere.it)
5 giugno 2003 Rapporto Usa sulla salute dei mari. Pesci alieni e inquinamento. Gli oceani verso il collasso (corriere.it)
3 giugno 2003 India, mille morti per il caldo. Stroncati da temperature fino a 50 gradi. Non piove da aprile (corriere.it)
3 giugno 2003 Metà della frutta in tavola ha il sapore dei pesticidi. I limiti di legge sono tarati solo sugli adulti (repubblica.it)
17 maggio 2003 Uno studio della rivista “Nature” accusa la pesca indiscriminata. Dal 1950 a oggi si sono ridotti Tonni e merluzzi del 90%. I giapponesi nel mirini. L’allarme arriva dall’oceano (repubblica.it)
29 aprile 2003 Smog e deforestazione: in India non piove più sulla “casa delle nuvole” (corriere.it)
8 aprile 2003 Allarme su “Nature” dagli scienziati: gorilla e scimpanzé estinti tra 10 anni (repubblica.it)
17 marzo 2003 Kyoto. I cambiamenti climatici hanno provocato alluvioni più disastrose e periodi di siccità più lunghi. Effetto serra, a rischio i grandi fiumi (corriere.it)
29 gennaio 2003 Rapporto dell’Enea sul clima che cambia. Meno piogge ma sono devastanti. Quelle spiagge affondano, tra 100 anni saranno sommerse (repubblica.it)
11 gennaio 2003 Rapporto 2003 del Wordwatch Institute: la Terra sotto assedio, specie animali a rischio (repubblica.it)
9 gennaio 2003 Nuova Zelanda. Soffocate dal caldo, strage di balene (corriere.it)
31 dicembre 2002 Roma. A causa del cambiamento climatico la vulnerabilità dei territori montani sta aumentando (corriere.it)
3 dicembre 2002 Madrid. L’onda nera contamina 164 spiagge gnole (corriere.it)
2 dicembre 2002 WWF ITALIA – CLIMA: 2002 ANNO DEI DISASTRI NATURALI.
2 dicembre 2002 WWf Italia. La Terra sempre più calda: fermare i mutamenti climatici ancora si può (wwf.it)
2 dicembre 2002 Madrid. Un’altra marea nera sulle cost. Uccisi dall’inquinamento della petroliera a picco nell’Atlantico 10 mila uccelli (corriere.it)
21 novembre 2002 Galizia: la marea mera distrugge 295 chilometri di costa. Devastate 90 spiagge, danni per 42 milioni di euro (corriere.it)
20 novembre 2002 gna: in Galizia colata a picco la petroliera naufragata che rilascerà nell’oceano tutto il proprio carico di 70.000 tonnellate di petrolio (repubblica.it)
20 novembre 2002 La strage in Alaska del 1989: gli scienziati pensano che gli animali siano a rischio per l’inquinamento rimasto nonostante le operazioni di bonifica (corriere.it)
20 novembre 2002 Galizia: allarme degli ambientalisti. Già morti centinaia di uccelli. In pericolo anche molluschi, pesci e l’intera catena alimentare (corriere.it)
19 novembre 2002 Mare del Nord: foche uccise dall’inquinamento. Oltre 20 mila animali morti in pochi mesi. Il virus provocato dai rifiuti chimici trasportati dai fiumi (corriere.it)
9 novembre 2002 Galapagos: rischio di estinzione per i fringuelli da cui partì Darwin (corriere.it)
14 settembre 2002 Alluvioni catastrofiche. In Europa 2000 morti. Rapporto dell’OMS sul cambiamento climatico
9 luglio 2002 Envisat, il super satellite europeo svela i mali del pianeta Terra,buco dell’ozono, riscaldamento del pianeta su scala globale, la conseguente riduzione dei ghiacci polari (marsfriends.com)
8 luglio 2002 Il rapporto del WWF: troppo sfruttata la Terra morirà nel 2050 (corriere.it)
12 aprile 2002 L’allarme degli ambientalisti: a rischio il 60% dei vertebrati (corriere.it)
9 gennaio 2002 Il rapporto 2002 del worldwatch Institute: Terra malata e un miliardo di persone senz’acqua (corriere.it)
9 gennaio 2002 Barry Commoner, lo scienziato “verde” americano afferma: stiamo tornando indietro, l’effetto serra si è aggravato (corriere.it)
10 dicembre 2001 Disastro ambientale: il rogo di Centralia, una miniera di carbone, durerà per 200 anni (corriere.it)
8 settembre 2001 Il climatologo dell’Enea Vincenzo Ferrara afferma: dopo il 2030 vincerà la siccità (repubblica.it)
22 agosto 2001 Effetto uomo: la Terra soffre il doppio. Troppi consumi, in 40 anni la situazione peggiorata drasticament (corriere.it)
22 agosto 2001 Terra 2001, allarme globale: dall’aids all’inquinamento le 10 emergenze del pianeta (repubblica.it)
14 agosto 2001 Orsi polari ermafroditi e delfini morti per esposizione a Pcb (repubblica.it)
9 agosto 2001 Alaska: disastro ecologico per l’affondamento del peschereccio Windy Bay (corriere.it)
3 agosto 2001 Alaska: la Camera dei Rappresentanti a Washington ha approvato il piano energetico del presidente Bush che autorizza trivellazioni petrolifere perfino all’interno di un parco naturale (corriere.it)
25 luglio 2001 Clima folle a Melilla (Marocco): da 23 gradi a 41 in 5 minuti (repubblica.it)
19 luglio 2001 Leoni marini massacrati nell’arcipelago delle Galapagos (repubblica.it)
7 luglio 2001 Bioagricoltura: bloccato il decreto sull’immissione in commercio di prodotti fitosanitari naturali da utilizzare in agricoltura biologica (repubblica.it)
27 giugno 2001 Minacciate 10 specie di pinguini a causa dell’effetto serra (corriere.it)
22 giugno 2001 350 mila oggetti nello zio, aumentano i detriti in orbita (repubblica.it)
14 giugno 2001 Mare sporco, il pericolo viene dai fiumi: analisi di Legambiente (corriere.it)
8 giugno 2001 Effetto serra: rapporto choc degli Usa dell’Accademia delle Scienze Americane (repubblica.it)
8 giugno 2001 Allarme temperatura: innalzamento previsto entro la fine del secolo tra 1,4 e 5,8 gradi (repubblica.it)
6 giugno 2001 Quintuplicati in 30 anni i danni del maltempo (repubblica.it)
5 giugno 2001 Foto della Nasa: l’inquinamento assedia Africa e Sud America (corriere.it)
4 giugno 2001 Aumento dei fulmini? Tra le ipotesi più accreditate l’aumento di polveri inquinanti nell’aria e dell’energia elettromagnetica (repubblica.it)
1 giugno 2001 Frutta, allarme pesticidi nel 40% tracce di veleno. A rischio anche la verdura (repubblica.it)
23 maggio 2001 Allarme Onu: gorilla ed oranghi rischiano di scomparire entro 10 anni (corriere.it)
16 maggio 2001 Rapporto sulle acque di balneazione: tuffi a rischio nei fiumi italiani (Ansa)
12 maggio 2001 Maremma inquinata, 300 ettari da bonificare. Arsenico e mercurio finiti nei pozzi d’acqua potabile, piombo e manganese nei boschi (corriere.it)
7 maggio 2001 Il piombo trovato in trote ed orate arriva dagli impianti industriali (corriere.it)
7 maggio 2001 Pesticidi in un ortaggio su due. Dai test si salva solo la lattuga (corriere.it)
1 maggio 2001 Il popolo dei ghiacci verso l’estinzione. Lapponia: inquinamento e turismo cancellano i pascoli delle renne (corriere.it)
20 aprile 2001 Pinguini con la salmonella contagiati dai turisti. L’allarme di una spedizione italiana in Antartide (corriere.it)
9 aprile 2001 Non c’è più acqua nelle terre del Sud, tra le campagne avanza il deserto (repubblica.it)
7 aprile 2001 Worldwatch 2001: ecco il rapporto sul pianeta malato (repubblica.it)
5 aprile 2001 Rifkin contro Bush: decisione devastante, a rischio i nostri nipoti (corriere.it)
5 aprile 2001 Terra sempre più calda per i gas serra. Rapporto del vertice di Naiorobi: senza accordo la temperatura si potrebbe alzare di ( gradi (corriere.it)
23 marzo 2001 Un tesoro chiamato acqua sempre più raro e inquinato. E Bush boccia la norma antiveleni (repubblica.it)
20 marzo 2001 Pesticidi, smog e siccità, primavera senza rondini: da un convegno a Jesi parte l’ennesimo allarme, situazione al collasso (repubblica.it)
15 marzo 2001 Viaggio negli abissi del mondo, i paradisi selvaggi chiedono aiuto (repubblica.it)
3 marzo 2001 Dai gas al clima, le dieci emergenze. Scienziati ed ecologisti sono d’accordo: ridurre i consumi per salvaguardare il pianeta (corriere.it)
3 febbraio 2001 Pine Island: il ghiacciaio si scioglie: si assottiglia a ritmo veloce una delle più grandi masse del Polo sud (repubblica.it)
2 febbraio 2001 Gran Bretagna: franano bianche scogliere di Dover a causa delle infiltrazioni di acqua (Virgilio.it notizie)
2 febbraio 2001 Ozono record sulla Terra: l’allarme su New Scientist (repubblica.it)
30 gennaio 2001 Tre giorni di pioggia, evacuazioni in Campania, sgomberato Quindici. Torna l’emergenza a Sarno (corriere.it)
30 gennaio 2001 Un fiume di fango che ha ucciso 160 persone e travolto le case (corriere.it)
28 gennaio 2001 India: questa strage si poteva evitare. Ecco le zone a rischio nel futuro (corriere.it)
21 gennaio 2001 Ghiacciai dimezzati in un secolo e la ritirata continua (il Gazzettino)
18 gennaio 2001 Perdita di stabilità e di identità delle stagioni (corriere.it)
14 gennaio 2001 Worldwatch Institute: negli ultimi 10 anni più calamità naturali che nei precedenti quaranta. E il peggio deve ancora venire. Sarà un secolo di alluvioni (repubblica.it)
2001 Clima che cambia: il 2001 il secondo anno più caldo mai registrato. (WWF ITALIA)
 
 
Condizioni umane
 
23 marzo 2007 Muoioni 4 mila bimbi al giorno. Non hanno né acqua potabile né impianti igienico sanitari , 2,8 miliardi di persone vivono in condizioni di carenza d'acqua e nel 2025 i due terzi della popolazione mondiale vivrà in Paesi dove c'è scarsità d'acqua (corriere.com)
22 marzo 2007 "Più di un miliardo vive senza acqua potabile". Se non si interviene secondo i dati Onu nel 2025 due terzi della popolazione potrebbero essere in condizioni critiche (corriere.it)
14 marzo 2007 Somalia, dopo le alluvioni sono a forte rischio le condizioni sanitarie (confinionline.it)
13 marzo 2007 Oms. Un milione e mezzo di bambini muoiono ogni anno perché non allattati con latte materno (7magazine.it)
10 marzo 2007 Farmaci: in pediatrici usati additivi vietati nel cibo dei bimbi. Londra. Additivi come coloranti e conservanti, vietati negli alimenti destinati ai bambini con meno di tre anni sono invece massicciamente presenti in una gran quantità di medicine per la prima infanzia: lo afferma uno studio della Food Commissio britannica che ha preso in esame 41 farmaci destinati ai minori di tre anni (it.news.yahoo.com)
1 dicembre 2006 Troppe promesse non mantenute. Mentre in Africa 30 milioni di sieropositivi rischiano la morte, i profitti delle multinazionali farmaceutiche sono aumentati del 25% in un anno e nel 2007 è prevista una ulteriore crescita del 14% (aprileonline.info)
4 ottobre 2006 Fame, migrazioni e siccità: ecco come sarà il mondo nel 2100. E' questo lo scenario apocalittico dipinto in un rapporto sui cambiamenti climatici dell'autorevole Hadley Center for Climate Prediction and Research. E' la prima volta che la minaccia di siccità provocata dall'effetto serra viene misurata in maniera oggettiva utilizzando un supercomputer su modelli climatici (lagazzettadelmezzogiorno.it)
20 settembre 2006 Un supertopo invade Londra: non ha più paura dell'uomo. Catturati esemplari di 55 centimetri. Allerta in altre città europee (corriere.it)
3 settembre 2006 Obesità, l'allarme arriva da Sydney "I figli vivranno meno dei padri" per colpa delle malattie causate dall'obesità e dal soprappeso (repubblica.it)
7 giugno 2006 "Se i bambini sono depressi, si usi pure il Prozac". L'agenzia europea di valutazione dei medicinali ha optato per il si alla prescrizione del noto farmaco già a partire dall'età di otto anni in una decisione che non mancherà di sollevare polemiche (lagazzettadelmezzogiorno.it)
24 maggio 2006 Nepal: sulle colline si soffre la carestia, a Kathmandu si discute di politica. Nella parte centroccidentale del Paese molte persone soffrono la carestia a causa della siccità. I raccolti sono diminuiti di oltre il 75%. I partiti e i maoisti preferiscono però seguire la situazione politica (asianews.it)
10 maggio 2006 Nigeria, bimbi usati dalla Pfizer come cavie per un farmaco. Secondo un rapporto medico, completato 5 anni fa ma da allora rimasto segreto, nel 1996 un centinaio di bambini nigeriani fu sottoposto dalla società farmaceutica Pfizer a una sperimentazione medica non autorizzata (unita.it)
6 maggio 2006 Milioni di profughi ambientali. Ecco arrivare l'ennesimo allarme sugli effetti dei gravi dissesti ambientali che affliggono il pianeta. A lanciarlo è l'UNCCD (Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione): 135 milioni di persone rischiano di restare a breve senza terra e senza casa perchè vivono in zone già oggi soggette a crisi ambientali derivanti da desertificazione. Ancora peggiori i dari della Banca Mondiale, secondo cui un buon 40% della superficie terrestre, abitato da circa due miliardi di persone, è ormai costituito da zone aride o semi-aride. Allargando le stime a tutte le tipologie di crisi ambientali, la Banca Mondiale stima che la metà della popolazione terrestre (circa 3,4 miliardi di esseri umani) vive in zone a rischio, tra siccità, inondazioni, frane, cicloni, eruzioni vulcaniche, terremoti ...(sostenibile.blogosfere.it)
19 aprile 2006 Amnesty, pena di morte: atroci i metodi usati…20.000 sono i condannati in attesa di essere giustiziati… Il rapporto denuncia anche come l'uso della pena capitale può essere pericolosamente legato a interessi economici. Sono in molti infatti a temere che gli alti profitti derivanti dall'espianto di organi delle persone messe a morte possano essere un incentivo a mantenere la pena (unita.it)
19 aprile 2006 Accuse a Cina per commercio d'organi dei condannati a morte (today.reuters.it)
19 aprile 2006 Maxiblitz anti-pedofilia: 18 ordinanze di custodia. Coinvolti 12 italiani e 6 romeni, accusati di violenza sessuale su minori, sfruttamento della prostituzione minorile, estorsione aggravata (studiocataldi.it)
7 aprile 2006 Nuove scoperte sui resti dei "bambini bolliti". Si indaga su 123 teschi. Secondo la repubblica di sicurezza i resti di carne umana provengono forse da un laboratorio di medicina tradizionale, dove erano usati per esperimenti. I teschi, tutti mancanti di calotta cranica, erano forse usati per pratiche legate al buddismo tibetano (asianews.it)
30 marzo 2006 Ogni anno in italia nascono circa 28.000 bambini affetti da patologie malformative e 60.000 sono bisognosi nel periodo neonatale e in età pediatrica di cure particolari (basilicatanet.it)
28 marzo 2006 La siccità minaccia 11 milioni di persone nel Corno d'Africa, in particolare nelle regioni etiopi di Somali e Oromiya potrebbero morire di sete per la grave e prolungata siccità che colpisce tutta la regione (zenit.org)
27 marzo 2006 La siccità causa problemi sociali nell'Africa orientale… Mentre la mancanza di cibo e acqua stanno causando problemi per milioni di persone, la siccità sta sconvolgendo la struttura sociale in quanto le persone non sono più in grado di offrire bestiame come dote di matrimonio (icn-news.com)
25 marzo 2006 Pakistan, ogni anno oltre 60 mila muoiono di tubercolosi (asianews.it)
24 marzo 2006 Haiti: nella fascia di età 0-5 mortalità infantile al 19%: ciò significa che su 1.000 minori 117 non superano il quinto anno di vita (webrebelde.blogosfere.it)
23 marzo 2006 WWF: "fallito il forum sull'acqua" di Città del Messico, chiuso senza offrie soluzioni concrete alla crisi idrica mondiale. Nessun impegno per il futuro, nessuna azione concreta dai ministri presenti al meeting, che implichi una sostanziale inversione di tendenza (corriere.it)
23 marzo 2006 Disastri climatici: 60 mila vittime ogni anno. Sono in drammatico aumento e costituiscono ormai il 90% fra i disastri naturali, compresi i pur frequenti terremoti e le eruzioni vulcaniche (corriere.it)
23 marzo 2006 Disastri climatici: 60 mila vittime ogni anno. Sono in drammatico aumento e costituiscono ormai il 90% fra i disastri naturali, compresi i pur frequenti terremoti e le eruzioni vulcaniche (corriere.it)
22 marzo 2006 Più di 1.200 clandestini partiti dalla Mauritania per raggiungere l'arcipelago delle Canarie annegati in 45 giorni (ilgiornale.it)
22 marzo 2006 Circa 11 milioni e mezzo di persone distribuite tra Kenya, Tanzania, Uganda, Etiopia, Somalia, Eritrea e Burundi stanno pagando le conseguenze della disastrosa stagione delle piogge primaverile ed autunnale del 2005, tra le più aride degli ultimi 15 anni (today.reuters.it)
21 marzo 2006 Africa, un continente senza acqua. Al via la sfida di Kofi Annan. Parte la campagna Onu per ridurre le stragi provocate dai pozzi inquinati. Sono 288 milioni le persone che attingono a fonti contaminate (repubblica.it)
21 marzo 2006 Somalia: siccità, nuovo appello dell'Onu. Ci sono gravi difficoltà per l'accesso della popolazione al cibo, all'acqua, alla salute, all'educazione ed ai mezzi di sussistenza (basilicatanet.it)
14 marzo 2006 Il dramma della siccità. All'inizio dell'anno le persone a rischio erano 2,5 milioni, ora sono 3,5. Onu, l'acqua è mal gestita. Il Sahara avanza, Cherrapunji a secco (lanuovaecologia.it)
9 marzo 2006 I cambiamenti climatici minacciano le fonti d'acqua. Secondo quanto dichiarano gli esperti dell'Università di Città del capo la riduzione delle piogge dovuta al surriscaldamento del pianeta minaccia fiumi e altre fopnti d'acqua dolce nelle aree densamente popolate dell'Africa. Alcune di queste zone, in particolare nel sud dell'Africa, sono già colpite periodicamente dalla siccità (ipsnotizie.it)
27 febbraio 2006 Fumo passivo: 516 morti improvvise all'anno tra i neonati (adnkronos Salute)
16 febbraio 2006 I gas killer sono anche ai nostri piedi. Anche le calzature sportive rientrano fra gli innumerevoli prodotti che contengono componenti realizzati impiegando gas dannosi per l'ambiente e che stanno per essere messi al bando (newton.corriere.it)
16 febbraio 2006 La desertificazione, un processo che interessa più di un terzo della superficie della terra, ovvero un miliardo di persone appartenenti ad almeno cento Paesi (prom.it)
15 febbraio 2006 Falso il 10% dei medicinali nel mondo. E' la stima dell'Oms di un fenomeno in preoccupante crescita che interesserebbe tutti i Paesi e la contraffazione dei farmaci può uccidere (lagazzettadelmezzogiorno.it)
8 febbraio 2006 Allarme in Kenya. Tre milioni e mezzo di persone a rischio per la mancanza d'acqua, di cui quasi la metà sono bambini con meno di 5 anni. Colpiti dall'emergenza anche Sudan, Eritrea e Gibuti (lanuovaecologia.it)
31 gennaio 2006 Sei neonati ogni 100 nel mondo, ovvero 8 milioni di bambini l'anno, nascono con gravi difetti di sviluppo, causa di morfte e disabilità. Questo fardello grava in gran parte sui paesi in via di sviluppo dove si registra il 95% dei decessi per difetti congeniti (studiocelentano.it)
25 gennaio 2006 Basterebbe che venisse ritirato appena il 4% dalle 225 maggiori fortune nel mondo per dare cibo, acqua, salute ed educazione a tutta l'umanità. Questi sono dati dell'Onu del 2004. Intanto 30 milioni di persone ancora muoiono di fame. (italy.peacelink.org)
22 gennaio 2006 Dai 5 ai 7 milioni di persone rischiano di dover fare i conti con i contraccolpi delle scarse precipitazioni e delle conseguenti carestie (greenplanet.net)
12 settembre 2005 Un bambino obeso su due è già diabetico a 30 anni e rischia l'infarto prima dei 40 anni. In Italia i bambini sovrappeso sono il 30% della popolazione infantile ed il 7% di questa è obesa (redazione.romaone.it)
4 luglio 2005 Viagra e cecità, la FDA sapeva dal marzo 2004. Una ricercatrice sulla sicurezza della Food and Drug Administration aveva informato i vertici dell'Agenzia di controllo statunitense sul rischio di cecità legato al Viagra sin dal 1 marzo 2004 ma la FDA, troppo impegnata ad autorizzare nuovi farmaci, non diede seguito alla richeista di informare medici e pazienti, modificando il foglietto delle avvertenze del Viagra (rsinews.it)
30 giugno 2005 Viagra e cecità, aumentano i casi ma Pfizer rassicura. 140 casi in quattro anni, secondo un'inchiesta di CBS News (rsinews.it)
23 giugno 2005 Infertilità: un problema sempre più maschile(sanihelp.it)
21 giugno 2005 Catanzaro: tratta esseri umani, si sospetta traffico di neonati (corriere.it)
7 giugno 2005 Ictus: ogni anno 300.000 casi in Italia. Sono in continuo aumento tanto che si inizia a parlare di allarme. Si stima che nei prossimi 15 anni si registreranno 50 mila casi in più all'anno (sanihelp.msn.it)
3 giugno 2005 Cefalee croniche aumentate del 10%, spesso causate da errori terapeutici e abuso di farmaci antidolorifici (studiocelentano.it)
27 aprile 2005 Italia: è impressionante il numero di giovani depressi. Ci sono alameno 800 mila ragazzi depressi in Italia ma è un numero in difetto…(ecplanet)
27 aprile 2005 Inquinamento: i bambini sono i più esposti perché il loro organismo respira maggiori volumi di aria rispetto agli adulti e quindi anche gli inquinamnti in essa presenti (it.health.yahoo.net)
26 aprile 2005 Save the children: circa 120.000 le bambine soldato. I paesi dove maggiormente vengono arruolate le ragazze sono Sri Lanka e Repubblica Democratica del Congo (agi.it)
26 aprile 2005 Basilicata. E' allarme per fumo tra i ragazzi: il 9,5% dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni fuma (lagassettadelmezzogiorno.it)
15 aprile 2005 Greenpeace: tossici i vestiti Disney per bambini. Un rapporto di greenpeace denuncia che negli abiti per bambini della Disney sono presenti omposti chimici che potrebbero presentare un richio a lungo termine per la salute umana (rsinews.it)
12 aprile 2005 Epidemia obesità tra i bambini. L'allarme è lanciato a livello europeo…I dati diffusi dalla Task force internazionale sull'obesità hanno evidenziato purtroppo un costante aumento del fenomeno.(professione acqua.it)
17 gennaio 2005 Smog: se mamma in attesa lo respira bimbo più a rischio cancro (it.news.yahoo.com)
1 dicembre 2004 Salute: UE, da campi elettromagnetici rischi Dna e cromosomi (it.news.yahoo.com)
23 settembre 2004 “Vita sessuale a rischio per un adolescente su tre” . Piccoli “difetti” ai genitali fin dai 13 anni, segnali di impotenza fin dai 17 e infezioni contagiose fin dal primo rapporto…(lanazione.it)
15 settembre 2004 UE: oltre 55 milioni a rischio povertà, più di 11 milioni in Italia (notizie.Virgilio.it)
15 settembre 2004 Aumentano delitti e violenza in famiglia (Virgilio.it)
14 settembre 2004 Farmaci: Usa, antidepressivi a bambini. In 3% sviluppa tendenze suicide, conferma Fda (notizie.Virgilio.it)
9 settembre 2004 Sudan: nel Darfur è in corso un genocidio (corriere.it)
26 agosto 2004 Oms, oltre 1 miliardo di persone non dispone di acqua potabile. La mancanza di servizi igienici provoca la morte di 10 milioni di bimbi ogni anno (repubblica.it)
26 agosto 2004 Militari alcolizzati, miliziani invasati, bambini soldato addestrati per uccidere, killer prezzolati che fanno strage di civili. Tutto per il controllo di un nuovo minerale: la cassiterite. E nei giacimenti si torna a morire di colera (panorama.it)
26 agosto 2004 Cina: i risultati di una politica demografica folle. Mancano le ragazze? Allora importiamole. Per combattere lo squilibrio fra uomini e donne Pechino lancia una campagna di difesa delle bambine. Ma intanto gli scapoli si arrangiano, comprando mogli vietnamite (panorama.it)
21 agosto 2004 Un miliardo di giovani a caccia di lavoro, in 10 anni l’Occidente rischia l’invasione (La Repubblica)
4 agosto 2004 Bambini assassini terrorizzano il Darfur. Il Sudan occiedentale è preda di gang di ragazzini disperati e proti a tutto per sopravvivere dopo i massacri dei Janjaweed, i miliziani arabi che terrorizzano le popolazioni africane (corriere.it)
2 agosto 2004 Vendita neonati: fenomeno in crescita (vita.it)
21 luglio 2004 Cina, eseguite 4 condanne a morte. Secondo i dati del rapporto annuiale di Nessuno tocchi Caino nel 2003 in Cina sarebbero state eseguite almeno 5mila condanne a morte (vita.it)
24 giugno 2004 Smog in polvere. L’inquinamento aggredisce i bambini prima di nascere. E continua a far sentire i suoi effetti sui neonati, fino a determinare un aumento del rischio di mortalità nel primo anno di vita del 1%…(lanuovaecologia.it)
21 marzo 2004 I piccoli bulli delle elementari: vittima quasi un bimbo su due (corriere.it)
28 febbraio 2004 Pedofilia negli Usa, in 52 anni denunciati 10 mila sacerdoti (corriere.it)
9 febbraio 2004 Mosca. I bambini-fantasma condannati a vivere sui treni (repubblica.it)
30 gennaio 2004 Torino. Sfruttavano minorenni e le facevano prostituire (repubblica.it)
28 gennaio 2004 Vibo Valentia. Bambino venduto per cinquemila euro, nei guai due coniugi (corriere.it)
21 gennaio 2004 Droghe, è boom per la cocaina ma il consumo aumenta per tutte (repubblica.it)
21 gennaio 2004 Rapporto 2003: quei 18 paesi che sfruttano la piaga dei bambini soldato (corriere.it)
2 gennaio 2004 Freddo record in India, muoiono 189 persone (corriere.it)
3 dicembre 2003 Mantova. Acqua minerale sabotata. Sostanza simile all’ammoniaca iniettata nelle bottiglie (corriere.it)
27 novembre 2003 Problemi agli occhi per otto italiani su dieci (corriere.it)
26 novembre 2003 Rapporto della Fao: la fame nel mondo di nuovo in aumento (corriere.it)
17 novembre 2003 Medicina: alcool, 30 mila morti in dieci anni in Australia (Virgilio.it)
15 novembre 2003 Ogni anno 500 mila europei muoiono per le sigarette. Allarme per i giovanissimi (corriere.it)
16 ottobre 2003 Fame e povertà, la crisi peggiore da 40 anni. Eppure avremmo modo di sfamare due volte la Terra . E’ immorale (Kofi Annan). Ogni 7 secondi muore un bambino (corriere.it)
15 ottobre 2003 La Fao: 860 milioni di persone soffrono per fame (corriere.it)
9 ottobre 2003 Rapporto Onu: un giovane malato di Aids ogni 14 secondi (corriere.it)
16 settembre 2003 Impegni e stress: hanno mal di testa 14 bimbi su cento (corriere.it)
14 agosto 2003 Francia, epidemia da caldo. Migliaia di morti in 20 giorni (repubblica.it)
25 luglio 2003 Giappone. Il 2002 anno nero per i suicidi. 32.143 a causa della crisi economica e della disoccupazione (viriglio.it)
16 luglio 2003 Angola. Meningite: strage fra i cercatori di pietre preziose (corriere.it)
9 luglio 2003 Onu: 200 milioni di malati di Aids entro 2025 (corriere.it)
8 luglio 2003 Oltre 4.000 morti le vittime del boia dalla Cina agli Usa (corriere.it)
12 giugno 2003 Allarme per il traffico di organi umani a danno dei più giovani. Asia e Africa a riischio. Al lavoro 246 milioni di minori, molti sono schiavi (corriere.it)
10 giugno 2003 Il vaiolo ricompare negli Usa. E’ la prima volta in Occidente (corriere.it)
4 giugno 2003 Pedofilia e internet: un business da 5 miliardi (repubblica.it)
3 giugno 2003 Famiglia: ogni due giorni è teatro di un delitto (repubblica.it)
19 maggio 2003 In India, dove si vendono i reni per pagare i debiti agli usurai (corriere.it)
28 marzo 2003 Aumentano i casi precoci di anoressia (corriere.it)
23 marzo 2003 Kyoto. Acqua: vertice senza intesa (corriere.it)
16 marzo 2003 L’acqua resta un sogno per un uomo su quattro (repubblica.it)
6 marzo 2003 Il mondo perderà un terzo dell’acqua potabile. Rapporto Onu: tra 20 anni netto calo della disponibilità pro capite (corriere.it)
2 marzo 2003 Sono stati 4,9 milioni i morti per tabacco nel 2002 (mezzo milione in Europa) (corriere.it)
23 febbraio 2003 Acque minerali a rischio, analisi sotto accusa. Verifiche dei Nas in tutta Italia, sbagliati i livelli per rilevare le sostanze contaminanti, risultano assenti anche se ci sono (corriere.it)
1 febbraio 2003 Asmara (Eritrea) La carestia minaccia oltre un milione di eritrei (corriere.it)
16 gennaio 2003 Roma. Alcol e violenze tra le mura di casa. Un milione le persone da curare (corriere.it)
27 dicembre 2002 Cina: giustiziati in undici con un colpo alla nuca (corriere.it)
12 dicembre 2002 Ogni anno 11 milioni di bimbi muoiono di malattie. La denuncia dell’Unicef: 14 milioni gli orfani dell’Aids, mancano le cure (corriere.it)
8 dicembre 2002 Nazareth (Etiopia) Campi aridi e niente cibo. Qui era tutto verde, poi senza pioggia i raccolti sono stati perduti (corriere.it)
3 dicembre 2002 Psicofarmaci record vendite aumentate del 60% in pochi anni. Dal ’98 è triplicato il numero delle persone in cura. Cresce il consumo tra i giovani. Donne 7 pazienti su 10 (corriere.it)
22 novembre 2002 Metà dei bambini di Londra sotto la soglia di povertà (corriere.it)
4 ottobre 2002 Oltre un milione e mezzo di morti violente ogni anno, la metà sono suicidi (corriere.it)
3 ottobre 2002 Infezioni in ospedale. Ogni anno 7 mila morti (corriere.it)
25 settembre 2002 Ogni ora 30 malati di tumore ma si muore di meno (corriere.it)
29 agosto 2002 Nel mondo oltre 2,5 miliardi di persone vivono senza servizi igienici (corriere.it)
29 agosto 2002 Ogni anno muoiono per malattie legate alla mancanza d’acqua potabile e igiene 5 milioni di persone (corriere.it)
13 agosto 2002 Entro poche anni due terzi dell’umanità andranno in crisi per l’acqua. Nel 2020 l’uso quotidiano aumenterà del 40% (corriere.it)
5 giugno 2002 Il tasso di estinzione della specie è , secondo le stime, da 100 a 1000 volte più altro rispetto a quello preindustriale (corriere.it)
5 giugno 2002 In dieci anni la popolazione mondiale è cresciuta di oltre 770 milioni di individui. Le emissioni di carbonio sono cresciute globalmente in dieci anni del 9%, negli Stati Uniti del 18% (corriere.it)
30 maggio 2002 Allarme Onu: la grande carestia minaccia l’Africa. Almeno 10 milioni di persone rischiano di morire di fame (corriere.it)
15 maggio 2002 Il pedo-business. Lo sfruttamento sessuale dei bambini rende nel mondo 19 miliardi di dollari (news2000.libero.it)
4 maggio 2002 Vertice Onu sull’infanzia: le guerre colpiscono sempre più donne e bambini (corriere.it)
10 marzo 2002 Dilaga il consumo di ecstasy tra i giovani: la diffusione è aumentata del 400% (corriere.it)
6 marzo 2002 Traffico di organi umani su internet. Indagine dei nas dopo la denuncia di un mensile: all’asta cuori, cornee, reni e ovociti (corriere.it)
10 gennaio 2002 Allarme dell’Oms: 800 morti all’anno per le “aziende killer” (corriere.it)
13 dicembre 2001 Milioni di bambini sul mercato del sesso (corriere.it)
25 settembre 2001 Il business della pedofilia: un giro d’affari di 21 mila miliardi l’anno (republica.it)
21 settembre 2001 Alzheimer: oltre 600.000 malati in Italia (republica.it)
14 settembre 2001 Non supera i cinque anni un bambino su dodici: il rapporto Unicef sulle condizioni dell’infanzia (republica.it)
11 settembre 2001 Ansa: in Italia un milione di morti all’anno per trombosi. Un italiano su due alle prese con varici e gambe gonfie (Ansa)
17 agosto 2001 Medicinali pericolosi: oltre 300 in commercio. La lunga lista è stata preparata dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (corriere.it)
9 agosto 2001 Comprare un bimbo clonato costa 400 milioni di dollari: la clonazione umane è già in vendita (republica.it)
8 agosto 2001 Mosca importa schiavi da Pyongyang: manodopera nordcoreana a costo zero per ripianare i debiti contratti ai tempi dell’Urss (corriere.it)
19 luglio 2001 Scoperta la centrale dei profughi: uomini e donne marchiati alla partenza (corriere.it)
18 luglio 2001 Onde pericolose per le cellule. Accelerate anche le mutazioni del Dna alla quantità di radiazioni assorbite (republica.it)
10 luglio 2001 Il Botswana, paese africano, falciato dal virus Hiv, il 37% della popolazione è sieropositivo (corriere.it)
9 luglio 2001 Utero in affitto per non affrontare la gravidanza: è l’ultima moda fra donne in carriera, attirci e modelle in Usa e Gran Bretagna (reppublica.it)
5 luglio 2001 Più giovani le vittime del traffico di esseri umani soprattutto ai fini di sfruttamento della prostituzione (republica.it)
28 giugno 2001 Così la Cina vende i corpi dei condannati a morte: un medico denuncia il traffico di organi (republica.it)
28 giugno 2001 Aids: la malattia ha colpito 36 milioni di persone. Le nuove infezioni nel 2000 sono state 5,3 milioni (corriere.it)
25 giugno 2001 Tanzania, dove si nasce con un debito da bancarotta (corriere.it)
22 giugno 2001 Tre miliardi di poveri ai confini del mondo, metà dell’umanità vive con 2 dollari al giorno (republica.it)
19 giugno 2001 Pena di morte verso un tragico record: l’anno scorso giustiziate 1900 persone e dall’inizio di quest’anno sono già 1300 (corriere.it)
13 giugno 2001 Rapporto Amnesty international: sono più di trecentomila i bambini in guerra (corriere.it)
12 giugno 2001 Impossibile bloccare i contrabbandieri di Ogm: le multinazionali biotech invadono i mercati per troncare il dibattito sul loro utilizzo (republica.it)
11 giugno 2001 Cibi transgenici, riscritte le regole Ue. Gli esperti: impossibile fermarli (corriere.it)
3 giugno 2001 Aids in aumento: cinque milioni di nuovi casi nel 2000 (corriere.it)
31 maggio 2001 Rapporto sui nuovi crimini: traffici di bimbi e organi (corriere.it)
9 maggio 2001 Era vietato parlare degli esperimenti: si tentò di nascondere gli esperimenti genetici radioattivi che negli anni ’50 portarono a deformazioni genetiche della pianta originale del grano (corriere.it)
24 aprile 2001 Nuovo allarme per le allergie: colpiranno più di prima (corriere.it)
12 aprile 2001 Ogm, un rischio per l’ambiente e per l’uomo (republica.it)
9 aprile 2001 L’elettrosmog è l’inquinamento da onde elettromagnetiche (corriere.it)
7 aprile 2001 Un bambino su cinque ha disturbi mentali (corriere.it)
29 marzo 2001 Ogm, l’invasione silenziosa, mais e soia già sul mercato (republica.it)
22 marzo 2001 Nel 2025 due terzi del mondo soffrirà la siccità (corriete.it)
22 marzo 2001 Un miliardo di persone nel mondo beve con gravi rischi per la salute
20 marzo 2001 Allarme del Washington Post: rischi per l’uomo. Il biologo: effetti collaterali della globalizzazione, nuovi virus minacciano anche orche, delfini, trichechi, rospi (corriere.it)
2 marzo 2001 Sessanta milioni di esseri umani soffrono la fame per siccità e guerre (corriere.it)
16 febbraio 2001 Ormai chi mette in vendita cibo adulterato non può essere perseguito (corriere.it)
 
 
L’inciviltà : la manipolazione…
 
27 febbraio 2007 Gran Bretagna. Nessun bando a creazione embrioni misti uomo-animale. Non sarà vietata in Gran Bretagna la creazione di embrioni chimera uomo-animale per la ricerca… Dunque nei laboratori d'Oltremanica sarà possibile nel prossimo futuro creare embrioni misti, a partire dall'ovulo di un coniglio o di un bovino in cui inserire il patrimonio genetico umano. L'embrione così ottenuto sarebbe al 99,9% umano e capace di creare cellule staminali utili a trovare possibili terapie per patologie incurabili (it.news.yahoo.com)
15 gennaio 2007 Gran Bretagna. Arriva la gallina-farmaco geneticamente modificata, da impiegare per la produzione a buon mercato di farmaci speciali altrimenti molto costosi… In controtendenza con il forte interesse delle compagnie biotech le associazioni animaliste del Regno Unito hanno però stigmatizzato lericerche..."Ilprocesso di modificazione genetica - ha denunciato Andrew Tyler, direttore di "Animal Aid" produce molte vittime. Molti giovani animali nascono con gravi difetti e le femmine soffrono di aborti e di altri problemi (rainews24.rai.it)
23 giugno 2006 Topo chimera - cavia perfetta…E' stato fatto trasferendo in esso tessuti umani e cellule staminali umane (ecoblog.it)
23 ottobre 2006 Biotech, arriva il topo-chimera. Ha un sistema immunitario identico a quello umano (studiocelentano.it)
6 giugno 2006 Gran Bretagna, sì alla clonazione dei neonati. Ian Wilmut, meglio conosciuto come il papà della pecora Dolly, non si ferma…Il professore è pronto ad uscire dai confini animali della clonazione. Nonostante si sia sempre detto contrario a manipolare la genesi umana, ora ha detto sì alla clonazione dei neonati per combattere le malattie ereditarie (ticinonews.ch)
4 luglio 2005 I primi cani zombi del mondo. Uccisi e rianimati dopo ore di morte…Non sembra chiaro per il momento se il cervello dei cani subisca o meno dei danni…(giornaletecnologico.it)
21 giugno 2005 Procreazione: 8 coppie su 10 donerebbero i loro embrioni. Il 77,7% delle coppie che conservano embrioni opterebbe per la donazione alla ricerca scientifica, per la distruzione o per il dono ad altre coppie (it.news.yahoo.com)
6 giugno 2005 Usa, boom di bimbi belli e biondi, società promette seme danese (repubblica.it)
3 giugno 2005 Svezia. Sì a fecondazione assistita per coppie lesbiche (agi.it)
12 maggio 2005 Topo con cervello umano, la nuova chimera (corriere.it)
29 aprile 2005 Londra. Sì ai neonati su misura (corriere.it)
23 settembre 2004 Embrioni di topo modificati geneticamente hanno sviluppato due cuori (Aduc)
13 settembre 2004 Procreazione: 13 bebè nati utilizzando ovociti congelati (notizie.virgilio.it)
12 settembre 2004 Roma. Medicina. Diabete: trapianto da maiali umanizzati a scimmie (notizie.virglio.it)
31 agosto 2004 Sirchia non ci sta: più grave se riguarda i bambini. I minori non possono manifestare la loro volontà, ha detto il ministro della salute. In olanda la situazione sfugge di mano (panorama.it)
31 agosto 2004 Olanda, sì all'eutanasia anche per i bambini (panorama.it)
31 agosto 2004 Londra. Zavos spiega come vuole clonare i morti (news.yahoo.com)
30 agosto 2004 Clonazione. Embrione con Dna umano e ovulo di mucca. L’annuncio choc di uno scienziato controverso (corriete.it)
29 agosto 2004 Clonazione. Gli esperimenti di Davos per creare cloni da persone morte (gazzettadelmezzogiorno.it)
16 agosto 2004 Il 16 agosto il governo inglese ha autorizzato la clonazione di embrioni umani per scopi scientifici. A distanza di pochi giorni anche gli Stati Uniti hanno dato il via libera all’uso di cellule staminali di embrioni per la ricerca terapeutica (corriere.it)
13 agosto 2004 Inghilterra e Stati Uniti si accordano per coltivare cellule staminali nello zio. E’ quanto prevede un progetto da un milione di dollari (La Repubblica)
12 agosto 2004 Clonazione: medici cattolici, in gioco enormi interessi (news.yahoo.com)
12 agosto 2004 Science conferma. Al febbraio 2004 risale l’unica notizia di una clonazione umana mai confermata dalla comunità internazionale dei ricercatori (La Repubblica)
11 agosto 2004 Gran Bretagna: autorizzata clonazione umana per ricerca scientifica (news.yahoo.com)
5 agosto 2004 Società Usa clona due gatti, copierà animali per 50 mila dollari (news.yahoo.com)
6 luglio 2004 Microsoft brevetta il corpo umano. In futuro la pelle sarà il mezzo attraverso cui viaggeranno i dati e informazioni (focus.it)
14 giugno 2004 Oslo. Inseminazione self-service a domicilio. Una dose di sperma consegnata a domicilio per le donne che desiderano una gravidanza. Provvede una società inglese..(gazzettadelmezzogiorno.it)
28 maggio 2004 Gran Bretagna. Un bambino nato da un seme congelato per 21 anni (staminali.it)
24 maggio 2004 I maschi non servono. Nato in laboratorio topo senza padre (italiasalute.it)
24 maggio 2004 Scienziati britannici hanno in programma di clonare un embrione umano a scopo terapeutico entro la fine dell’anno. Attendono l’approvazione da parte della commissione etica (italiasalute.it)
3 maggio 2004 Scienziati Usa hanno creato la prima farfalla luminescente inserendo 2 geni nel suo Dna che danno proprietà fluorescenti della medusa (science.Italia)
4 aprile 2004 Negli Usa la clonazione animale non è vietata. La Genetic Saving & Clone della California da maggio inizierà a “fotocopiare” animali domestici su ordinazione, naturalmente a pagamento (corriere.it)
23 febbraio 2004 Brasile, è nato il primo vitello clonato da una mucca clonata. In Italia in arrivo un puledro clonato, figlio di un campione (repubblica.it)
27 gennaio 2004 Nato in Giappone il primo pesce da spermatozoi creati in provetta (corriere.it)
18 agosto 2003 Pechino. Genetica, cellule staminali da ibridi uomo-coniglio. Ricercatori cinesi creano un essere con un Dna misto. In Inghilterra procede la sperimentazione su embrioni umani (repubblica.it)
7 agosto 2003 Cremona. Clonazione: nasce in Italia il primo cavallo “duplicato” (corriere.it)
17 luglio 2003 Tokio. “Operazione mammut”: così i giapponesi lo cloneranno (corriere.it)
4 luglio 2003 Madrid. Creato embrione con due sessi. E’ la prima chimera umana (corriere.it)
10 marzo 2003 L’annuncio a Roma di Antinori a Zavos: Cloneremo l’uomo per aiutare le coppie sterili (corriere.it)
28 dicembre 2002 Washington. Clonazione umana. E’ nata la prima bambina clonata, si chiama Eva”. Cinque anni di tentativi (corriere.it)
25 novembre 2002 Il nuovo ambizioso progetto di Craig Ventre, il “padre del Menoma”: nel laboratorio del futuro dove nasce la vita artificiale (repubblica.it)
22 novembre 2002 Annuncio choc in America: “Manipoleremo un microrganismo fino a renderlo del tutto diverso” (corriere.it)
19 luglio 2002 Creato topo con geni del cervello umano. Servirà a studiare il segreto del pensiero (e-salute.it)
27 febbraio 2002 Prima bambina nata dopo selezione genetica (corriere.it)
11 febbraio 2002 Scienza e tecnologia: si potrà nascere senza la mamma (La Repubblica)
25 novembre 2001 Usa, prima clonazione di un embrione umano (repubblica.it)
16 ottobre 2001 Nascerà fra poco il primo bambino britannico progettato geneticamente (repubblica.it)
28 agosto 2001 Mix di elettronica e cellule: masce il cervello artificiale (repubblica.it)
6 agosto 2001 L’annuncio choc di Antinori: 200 copie pronte alla clonazione (repubblica.it)
28 luglio 2001 Dieci topolini clonati e sani (repubblica.it)
11 luglio 2001 Embrioni creati senza usare il seme maschile (corriere.it)
23 giugno 2001 Usa: allo studio felino modificato geneticamente. Sarà pronto nel 2003 (corriere.it)
21 giugno 2001 Francia: diventa mamma a 62 anni fecondata con il seme del fratello (repubblica.it)
4 giugno 2001 Gli sciamani delle biotecnologie (corriere.it)
5 maggio 2001 “Dna manipolato, tecnica inumana”. Il Vaticano contro i bambini “mutati geneticamente”: offesa la dignità (corriere.it)
26 aprile 2001 E con il trapianto di istinti il pulcino diventa quaglia (repubblica.it)
17 aprile 2001 “Clona” cervello poi scompare (repubblica.it)
12 aprile 2001 Clonati i primi cinque maialini transgenici: daranno organi per trapianti sull’uomo (corriere.it)
13 febbraio 2001 Menoma: ma davvero l’uomo è un ponte che deve essere superato? (corriere.it)
28 dicembre 2000 Clonazione, la via italiana – sì dal comitato dei saggi (repubblica.it)
23 dicembre 2000 Cellule staminali, sì ai prelievi da feti abortiti (repubblica.it)
22 dicembre 2000 Il primo bimbo clonato nascerà tra cinque anni (repubblica.it)
 
La follia umana
 
15 dicembre 2006 Iran: centrali nucleari. Il 100% del territorio è ad elevato rischio terremoti (adnkronos.com))
14 giugno 2006 Terrorismo, il virus del vaiolo si può acquistare via internet….La scoperta è del quotidiano britannico The Guardian che, per provare come sia facile realizzare un'arma batteriologica, non ha fatto altro che acquistare via internet una piccola sequenza di Dna delvirus del vaiolo. Questo virus , essendo stato debellato circa 30 anni fa, esiste solo nella versione realizzata in laboratorio (repubblica.it)
4 maggio 2006 Treviso. Facevano esplodere ordigni ai danni di chiese e luoghi pubblici per vantarsi con gli amici. Si tratta di tre giovani fra i 18 e i 20 anni (agenziagrt.it)
25 aprile 2006 Giappone: uccide la madre e la fa arrosto. Raccapricciante delitto a Osaka, un uomo di 37 anni ha assassinato la madre e ne ha cotto le carni per liberarsene (corriere.it)
3 aprile 2006 Roma. Uccide la moglie a coltellate, l'uomo temeva di essere avvelenato (tgcom.mediaset.it)
3 aprile 2006 Brescia. Sassi come proiettili dall'auto in corsa. Ragazzo gravissimo. In poche ore colpiti altri automobilisti.  Stavolta nessun appostamento su un cavalcavia, stavolta hanno provato un nuovo "sport": il lancio del sasso da un auto in corsa contro una vettura in senso opposto (lastampa.it)
1 aprile 2006 Ancona. Poliziotto ra e uccide la convivente. Ancora ignoti i motivi del gesto (ilrestodelcarlino.quotidiano.net)
14 marzo 2006 Tenta il suicidio, ucciso da madre. Un uomo di 44 anni che nei giorni scorsi aveva tentato il suicidio lanciandosi dalla finestra della propria abitazione è stato ucciso dalla madre di 74 anni nel reparto di rianimazione dell'ospedale San Camillo di Roma dove era ricoverato in gravi condizioni. La madre lo ha ucciso con due coltellate. Ha detto: "L'ho fatto per alleviare le sue sofferenze" (tgcom.mediaset.it)
13 febbraio 2006 Giardiniere stermina la famiglia a fucilate. Duplice omicidio in provincia di Latina. L'uomo è entrato in camera da letto del figlio e gli ha rato mentre dormiva. Lo ro ha fatto sobbalzare la moglie che è uscita dalla sua camera ma sul corridoio è stata raggiunta da un altro colpo esploso dal marito. Poi l'omicida ha chiamato il 113 (iltempo.it)
25 gennaio 2006 Bologna. Si corge di benzina e si dà fuoco, gravissima una 40 enne. La donna con la pompa self.service del distributore avrebbe fatto una vera e propria doccia corgendosi completamente di carburante per poi appiccare il fuoco (ilrestodelcarlino.quotidiano.net)
19 ottobre 2005 Roma. Uccide i genitori, poi scappa con la pistola. Fermato un 15enne: "Sono una feccia, ratemi" (corriere.it)
13 ottobre 2005 Cina, folle ra in una scuola e ferisce 16 bambini (repubblica.it)
13 ottobre 2005 Washington. Fece bere la figlia fino a ucciderla. Donna condananta per omicidio (repubblica.it)
11 ottobre 2005 Frosinone. Nasconde il figlio morto per quaranta giorni (corriere.it)
3 ottobre 2005 Catania. Uccide il figlio epilettico. "Era violento, non ce la facevo più" (repubblica.it)
23 settembre 2005 Enna. Uccide i fratelli e la sorella dopo una lite per l'eredità (corriere.it)
22 settembre 2005 Rapallo. Fratello e sorella malati si tolgono la vita (corriere.it)
21 settembre 2005 Biella. Clandestina bulgara partorisce e uccide il figlio (repubblica.it)
13 settembre 2005 Cina, la pelle dei condannati a morte usata per produrre collagene (repubblica.it)
24 agosto0 2005 Afragola (NA). Uccide il padre pensionato al culmine di un ennesimo litigio (repubblica.it)
22 agosto 2005 Sigillo (PG). Dramma della gelosia, uccide l'amante e poi si ra (repubblica.it)
18 agosto 2005 Parigi. Madre e figlie uccidono il apdre. "Ci picchiava e violentava" (repubblica.it)
10 agosto 2005 Bari: lite tra pensionati, un morto (ansa.libero.it)
10 agosto 2005 Berlino. Brucia casa di immigrati, strage di bimbi. La polizia: atto criminale (corriere.it)
2 agosto 2005 Palermo. Strangolato in casa. La moglie ha confessato (corriere.it)
2 agosto 2005 Francoforte. Uccisi 9 neonati, arrestata la madre (corriere.it)
1 agosto 2005 Crotone. Scaraventa la nonna dal balcone. "Chiedete a lei cosa è accaduto" (repubblica.it)
13 luglio 2005 Bologna. Studente ucciso all'università. L'assassino ra otto volte (corriere.it)
12 luglio 2005 Roma. Bimba nata da poche ore trovata abbandonata in un furgone (repubblica.it)
8 luglio 2005 Torino. Grugliasco come nel Far West. ra alla vigilessa che l'aveva multato (repubblica.it)
7 luglio 2005 Milano. Uccide la moglie a martellate e convive col cadavere per 7 giorni (repubblica.it)
4 luglio 2005 Pavia. Litiga con il fidanzato della figlia, poi viene ucciso a colpi di pistola (repubblica.it)
4 luglio 2005 Tropea. Ucciso in una lite per il cane (corriere.it)
30 giugno 2005 Milano. ra in testa a un ragazzo dopo un litigio. (corriere.it)
29 giugno 2005 Gettare fuliggine sul ghiaccio? Bombe ad idrogeno negli uragani? Le follie del passato…Risalgono alla fine degli anni 50 alcune proposte deliranti per trasformare l'ambiente e modificare il clima su vasta scala (meteolive.leonardo.it)
24 giugno 2005 Pistoia. Accoltellata in casa, delitto passionale, fermata l'amica (repubblica.it)
27 giugno 2005 Lecco. "Ho ucciso la nonna, mi rimproverava". Confessa il nipote 19enne della donna accoltellata in casa (corriere.it)
23 giugno 2005 Torino. Vuole uccidere l'ex fidanzata. Colpito a morte un ambulante (corriere.it)
22 giugno 2005 Brendola (VI). Si dà fuoco per evitare la prigione (repubblica.it)
13 giugno 2005 Besano (VA). Cerca di evitare una rissa, barista ucciso (corriere.it)
6 giugno 2005 Giappone. Quattro cadaveri in auto, torna l'incubo dei suicidi collettivi (repubblica.it)
3 giugno 2005 Asti. Litiga con il fidanzato e si getta dall'auto. Ragazza di !7 anni muore ad Asti (repubblica.it)
31 maggio 2005 Padova. "Volevo scacciarle il demonio". Mamma stacca l'orecchio alla figlia (repubblica.it)
30 maggio 2005 Padova. Suicida a 25 anni per aver strisciato l'auto del padre (corriere.it)
26 maggio 2005 Nocera Inferiore (Salerno). Lite tra minorenni: 15enne uccide amico di 17 (corriere.it)
6 maggio 2005 Varese. Fermato dopo aver tentato il suicidio: vedevo nero il futuro. Forse voleva colpire pure i genitori. "Così ho ucciso i miei fratelli" (corriere.it)
4 maggio 2005 Gerusalemme. "Sposerò un musulmano" . Il padre cristiano la uccide (corriere.it)
4 maggio 2005 Lecce. Difende amica da un insulto: giovane muore accoltellato (corriere.it)
4 maggio 2005 Napoli. Pensionato ucciso per rapina (corriere.it)
26 aprile 2005 Pomezia. Lite tra amici davanti al pub: un morto "Aveva dato un calcio alla portiera" (repubblica.it)
22 aprile 2005 Racogna (UD). ra a nipote e al fidanzato, un morto e un ferito in Friuli (repubblica.it)
14 aprile 2005 Napoli. Quattordicenne accoltellato a scuola. Aveva fatto da paciere in una lite (repubblica.it)
12 aprile 2005 Bologna. Rissa all'alba in discoteca. Un morto e un ferito a Bologna (repubblica.it)
11 aprile 2005 Massa Carrara. Rissa al bara, in coma il calciator Sordo (corriere.it)
11 aprile 2005 Rovigo. Anziana sgozzata in casa. Si verifica l'alibi del figlio (corriere.it)
4 aprile 2005 Berlino. Folle con da da samurai uccide una donna in chiesa (corriere.it) 
30 marzo 2005 Tokyo. Giappone, cinque giovani vittime di un suicido collettivo (repubblica.it)
30 marzo 2005 Torino. Sieropositivo infettava per vendetta. Extracomunitario arrestato a Torino (repubblica.it)
30 marzo 2005 Porto Torres (Sassari) Fa saltare in aria la casa dove si era barricato. Un uomo litiga con la compagna e dà fuoco alle bombole del gas, l'edifico crolla, lui estratto vivo ma grave, 18 famiglie senza casa (repubblica.it)
25 marzo 2005 Washington. Strage nel liceo del Minnesota. Weise lo aveva disegnato in un cartoon (repubblica.it)
23 marzo 2005 New York. Strage nel liceo degli indiani, il killer è uno studente nazista (corriere.it)
16 marzo 2005 Roma. Si danno fuoco contro l'alta velocità, protesta estrema di 2 persone (repubblica.it)
17 marzo 2005 Roma. Madre e figlia cingalesi uccise a coltellate nel sonno (corriere.it)
15 marzo 2005 Porto di Legnago (VR). ra al figlio depresso, poi si toglie la vita (corriere.it)
15 marzo 2005 Siena. Uccide il padre dopo una lite e si butta dal tetto (corriere.it)
14 marzo 2005 Mantova. Rapina dopo la messa, prete ucciso in casa (corriere.it)
14 marzo 2005 Usa, strage alla funzione, otto morti nel Wisconsin (repubblica.it)
11 marzo 2005 Siena, trasforma le stampelle in fucili e ra alla moglie davanti al tribunale (corriere.it)
10 marzo 2005 Trieste. Si taglia un pollice per ricevere la polizza (corriere.it)
7 marzo 2005 Bologna. Uccide figlio e moglie e poi si toglie la vita (repubblica.it)
22 febbraio 2005 Bruxelles. Nasce prematuro, i genitori lo lasciano morire (corriere.it)
22 febbraio 2005 Rho (MI) Torna a scuola dopo cinque mesi, non trova il banco e tenta il suicidio (repubblica.it)
3 febbario 2005 Roma. Uomo ucciso a sprangate alla stazione di Roma (repubblica.it)
27 gennaio 2005 Perugia. Bimba violentata e uccisa. Anche la madre indagata (corriere.it)
19 gennaio 2005 Dramma familiare a Bologna. Uccide la figlia e si suicida (repubblica.it)
18 gennaio 2005 Milano. Infermiera uccide la convivente medico (corriere.i)
18 gennaio 2005 Benin, subisce tre gol. Portiere ucciso dai tifosi. Aveva 18 anni, giovaca nella nazionale (corriere.it)
14 gennaio 2005 Carrara. Lotto: perde tutti i soldi sul "53" una donna si uccide (repubblica.it)
10 gennaio 2005 Milano, si suicida a dodici anni "Mamma, papà, perdonatemi". Era rimasto in casa con il gatto e la telvisione. Prima di gettarsi dalla finestra ha scritto un biglietto ai genitori. Forse una sgridata a scuola dietro la tragedia. (repubblica.it)
7 gennaio 2005 Varese. Si impicca con il figlio, lui cerca di salvarla. Varese, il bimbo riesce a liberarsi dal cappio e telfona al padre: "Mamma sta morendo" (corriere.it)
5 gennaio 2005 Cassino (Frosinone) ra all'ex fidanzata, uccide un'altra (corriere.it)
3 gennaio 2005 Peschiera Borromeo (MI). Nella notte di San Silvestro ra alla moglie che dorme (repubblica.it)
29 dicembre 2004 Foggia. Decapita la fidanzata."Ho avuto una visione" …(corriere.it)
27 dicembre 2004 Palermo. Esce dalla prigione e uccide la moglie davanti alla figlia di 11 anni (corriere.it)
24 dicembre 2004 londra, folle accoltella i passanti. Un morto, 5 in gravi condizioni (repubblica.it)
24 dicembre 2004 Uccide la madre di 984 anni a calci e pugni (repubblica.it)
16 dicembre 2004 "Ho ucciso 5 pazienti per sentirmi importante". Lecco, infermiera confessa: iniezioni letali agli anziani. Trovato un diario: "quei malati mi facevano pena" (corriere.it)
15 dicembre 2004 Napoli. Non consegna lo scooter. I banditi lo gambizzano (corriere.it)
8 dicembre 2004 Codroipo. Tragedia familiare: un imprenditore edile di 69 anni è stato assassinato con un colpo di pistola mentre sua moglie è stata gravemente ferita…Una delle loro due figlie è stata fermata in nottata dai carabinieri: è sospettata di omicidio (corriere.it)
7 dicembre 2004 Getta la figlia di 3 anni dalla finestra. Tragedia a Cremona, la piccola muore sul colpo. La donna in fin di vita. "Era depressa". (corriere.it)
29 novembre 2004 "Era incinta, uccisa per truffare l'ospedale". Piacenza: arrestato il convivente, un agente di modelle in causa per una presunta sterilità (corriere.it)
28 novembre 2004 Giappone, suicidio collettivo, trovati altri 4 giovani morti, tutti maschi tra i venti e i trent'anni (repubblica.it)
26 novembre 2004 Siena. Nasconde il figlio soffocato. Ha partorito da sola, sdraiata per terra, in una stanza dim uno dei migliori convitti per studentesse di Siena. E dopo aver dato alla luce il bambino, la ragazza lo ha avvolto in una busta di plastica soffocandolo (corriere.it)
26 novembre 2004 Cina. Uomo entra in un liceo e uccide a coltellate otto studenti (repubblica.it)
23 novembre 2004 Milano. Sgristo dalla madre si butta giù dal un grattacielo (repubblica.it)
22 novembre 2004 Giappone. Un altro suicidio collettivo. In sei si uccidono trovandosi sul web (repubblica.it)
18 novembre 2004 Napoli. Babysitter partorisce e uccide la neonata (repubblica.it)
16 novembre 2004 Reggio Calabria. Figlio ammazza il padre. "Voleva che studiassi" (corriere.it)
10 niovembre 2004 Vicenza. Anziana ammazzata a cokltellate in casa (corriere.it)
2 novembre 2004 Napoli. Litiga per il traffico e uccide un ragazzo (corriere.it)
29 ottobre 2004 Normandia. Ragazzino stermina la famiglia (corriere.it)
29 ottobre 2004 Caserta. Muore per difendere l'auto. Trascinato dal ladro in fuga (corriere.it)
25 ottobre 2004 Milano, Costruisce la pistola e ra per gelosia (corriere.it)
24 ottobre 2004 Franica, sedicenne rapita e uccisa da un uomo conosciuto via Sms (repubblica.it)
18 ottobre 2004 Rimini. Anziana 84 enne accoltella il marito, non sopportava più il marito (corriere.it)
18 ottobre 2004 Gorizia. Uccide la moglia, poi si ra davanti ai due figli minorenni (corriere.it)
13 ottobre 2004 Siti per suicidi, choc a Tokyo. Nove ragazzi si uccidono insieme in due auto. Si sono conosciuti su Internet (corriere.it)
11 ottobre 2004 Campobasso. Ucciso a calci e pugni per la figlia. Lite sull'affidamento: padre aggredito dai parenti dell'ex moglie albanese (corriere.it)
5 ottobre 2004 Napoli. Cade nel cantiere, alsciato morire senza soccorsi (corriere.it)
2 ottobre 2004 Palermo. Aggredito dopo un incidente, muore per le percosse. Ha tentato di difendere la moglie assalita da due uomini in seguito a un tamponamento (repubblica.it)
30 settembre 2004 Siracusa. Accoltella i due figlioletti e poi tenta il suicidio. Vittima della depressione (corriere.it)
29 settembre 2004 Buenos Aires. Ragazzo fa strage in classe. Quindicenne uccide tre studenti e ne ferisce altri sette (corriere.it)
28 settembre 2004 Chieti. Si getta nel vuoto con la figlia di 4 anni (corriere.it)
  Como. Ragazza incendiaria per vendetta. Dà fuoco alla casa dell'ex fidanzato. Il fumo uccide un'anziana (corriere.it)
27 settembre 2004 Torino. Assassinata davanti alle bimbe. Il marito la finisce con una forbice, le figlie in lacrime accanto alla mamma (corriere.it)
27 settembre 2004 Padova. La ragazza marocchina presa a bastonate dal padre. Non vestirti come le altre. E l'uccide (corriere.it)
23 settembre 2004 La Spezia. Tenta il suicidio, strage nel palazzo. Pensionato avrebbe cercato di togliersi la vita con il gas. Bimbo di 5 anni e i genitori uccisi nel sonno dal crollo (corriere.it)
8 settembre 2004 Pisa. Pensionato ammazza la moglie, "Mi rimproverava di fumare troppo" (corriere.it)
8 settembre 2004 Viareggio. Lei lo lascia, lui le ra davanti ai turisti. Muratore uccide l'ex convivente egiziana (corriere.it)
3 settembre 2004 Parma. La sua laurea era finta, universitario si suicida (repubblica.it)
2 settembre 2004 Messina: ragazzo violentato da quattro amici (corriere.it)
20 agosto 2004 Napoli. Ucciso per aver fatto da paciere, si presenta il presunto omicida (repubblica.it)
25 agosto 2004 Foggia. Emigrante uccide la moglie e la butta nell'immondizia (repubblica.it)
27 agosto 2004 Perugia. Vade nel cantiere: "Non respira più, buttiamolo via". Il manovale marocchino è stato soccorso dai carabinieri. Lavorava in nero, denunciati i due impresari edili (corriere.it)
27 agosto 2004 Palermo. Bambino colpito da pallottola mentre gioca in strada a Palermo (repubblica.it)
18 agosto 2004 Alessandria. A 15 anni si ra alla tempia. Aveva litigato con la madre (repubblica.it)
11 agosto 2004 Piacenza. Uccide il compagno dell'ex moglie, inseguito in mezza Italia (corriere.it)
10 agosto 2004 Parigi. Violenze su 5 bambini, i genitori rischiano 20 anni. Tenevano i figli seminudi e malnutriti in casa tra gli escrementi (repubblica.it)
3 agosto 2004 Paraguay. "ravano per non farci fuggire". Oltre 360 morti nel rogo del supermercato. Porte chiuse per paura che i clienti non pagassero (corriere.it)
2 agosto 2004 Giappone. Massacra 7 persone. "Li odiavo e li ho accoltellati" (repubblica.it)
29 luglio 2004 Usa: tre giorni al mese rubati dai sintomi depressivi. E’ allarme per la salute mentale in America (lanci.it)
26 luglio 2004 Milano, litiga con il figlio , lo ferisce con un fucile da sub (repubblica.it)
21 luglio 2004 Roma. Diciottenne si toglie la vita, in un video spiega perché. Lucido, parla della morte come "rimedio alle sofferenze" (repubblica.it)
20 luglio 2004 Milano. Donna tagliata a pezzi e nascosta in cantina (corriere.it)
19 luglio 2004 Avignone. Resiste al furto dello scooter, ucciso a colpi di machete (repubblica.it)
13 luglio 2004 Asti, donna uccide la madre e poi si toglie la vita (repubblica.it)
9 luglio 2004 New York. Uccisa a 13 anni per le treccine, non aveva pagato il parrucchiere (repubblcia.it)
6 luglio 2004 Zurigo. Tragedia in una banca. ra a due colleghi e si uccide (repubblica.it)
29 giugno 2004 ra e ferisce due vicine di casa. Si lamentavano per il volume alto (repubblica.it)
26 giugno 2004 Uccide madre e sorella e poi si toglie la vita /(corriere.it)
18 giurno 2004 Roma. Tredicenne si impicca nel Leccese per un giro negato sul motorino (repubblica.it)
16 giugno 2004 Napoli. Tenta di uccidere la moglie. "Sei posseduta dal demonio" (repubblica.it)
14 giugno 2004 Aosta. Uccide i due figli, poi l'ex sindaco, quindi si toglie la vita. Ex consigliere comunale ammazza anche il proprio cane (repubblica.it)
13 giugno 2004 Egitto. Uccide la moglie scaraventandola dal treno (repubblica.it)
8 giugno 2004 Dà fuoco a un magistrato: "Arrestatemi". Milano, donna cinese psicopatica ustiona con l'alcol una ragazza. (corriere.it)
30 maggio 2004 A 14 anni organizza su Inetrnet il proprio omicidio. Le trame di due ragazzini della calasse media di Manchester. Il delitto fallisce (corriere.it)
30 maggio 2004 Duplice omicidio. Assassinati a 17 anni, giallo a Caserta (corriere.it)
29 maggio 2004 Baltimora, decapitati 3 bimbi. Fermati gli zii di 22 e 17 anni (corriere.it)
27 maggio 2004 Tokyo, arrestati 10 studenti. Istigavano gli amici ad uccidersi (repubblica.it)
27 maggio 2004 Verona, neonata gettata nell'Adige (corriere.it)
22 maggio 2004 Crede di aver ucciso un amico. Suicida con un colpo di pistola (repubblica.it)
21 maggio 2004 Città del Messico. Arrestato ambulante a Morella, Messico. Vendeva panini con carne umana. Nella sua abitazione trovato un cadavere squarciato di un uomo mentre l'ambulante cucina in un pentolone in giardino (wpop17libero.it)
20 maggio 2004 Messina. Si suicida docente accusato di molestie sessuali (corriere.it)
17 maggio 2004 Verona, neonato abbandonato in un sacchetto di plastica (repubblica.it)
14 maggio 2004 Pavia. Mamma abbandona neonato ai vicini (corriere.it)
14 maggio 2004 Londra. Cambiò sesso due volte, troppo stress, si uccide (repubblica.it)
12 maggio 2004 Poertogallo. Donna uccide il marito e lo congela nel freezer (repubblica.it)
10 maggio 2004 "Non mi davano altro metadone". Si impicca nel Sert (corriere.ti)
9 maggio 2004 La madre lo sorprende a rubare in casa, lui la uccide (corriere.it)
9 maggio 2004 Per 50 euro cedevano il figlioletto al pedofilo (corriere.it)
9 maggio 2004 Ragazza disabile soffocata dal nonno. Gli investigatori: non sopportava la malattia della nipote (corriere.it)
9 maggio 2004 Aumentano i delitti in famiglia. Uomini uccidono più delle donne (repubblica.it)
8 maggio 2004 Uccisa nel suo letto a coltellate in un casolare del reggiano (repubblica.it)
7 maggio 2004 Nigeria, strage di musulmani. Vendetta delle milizie cristiane (corriere.it)
7 maggio 2004 Campobasso. Uccide moglie malata, non voleva vederla soffrire (repubblica.it)
5 maggio 2004 Boccalone (Argenta) Una novantenne e la sua badante assassinate in casa. E’ un giallo (repubblica.it)
4 maggio 2004 Latina. Mandano sms alla terza gemella poi due fratelli si suicidano (repubblica.it)
3 maggio 2004 Milano. Sorpasso e lite, ucciso a coltellate (corriere.it)
28 aprile 2004 Roma, un bambino trova il coraggio di parlare agli psicologi. Violentato per anni dal patrigno con la complicità della madre (repubblica.it)
26 aprile 2004 San Paolo (Brasile) Tre condannati per sacrificio umano con bambino (wpop8.libero.it)
9 aprile 2004 Strage della gelosia a Sabaudia. Agente della forestale ammazza l'ex consorte, l'amante di lei e la suocera (corriere.it)
9 aprile 2004 Iuccide i figli: così ho punito mia moglie. Accoltella due ragazzi di 14 e 17 anni, il terzo riesce a salvarsi. Poi si costituisce. (corriere.it)
7 aprile 2004 Palma Campania. Minaccia moglie e madre poi si ra un colpo alla testa (repubblica.it)
6 aprile 2004 Trieste. Uccide l’ex convivente e si ra alla bocca (repubblica.it)
1 aprile 2004 Missionario italiano ammazzato a coltellate nell’Uganda del Nord (corriere.it)
31 marzo 2004 Treviso. La mamma della neonata morta “Non ce la facevamo con le spese” (corriere.it)
21 marzo 2004 Padova. Anziana donna uccisa in casa. Fermato il figlio psicolabile (repubblica.it)
17 marzo 2004 Neonati uccisi, gli orrori di Pontedera. Il primo abbandonato vivo in una discarica, il secondo mai trovato (corriere.it)
16 marzo 2004 Brescia. Uccide il marito malato e tenta il suicidio (corriere.it)
16 marzo 2004 Tel Aviv. Una bomba nello zaino a 12 anni. Volevano usarlo come kamikaze’ (repubblica.it)
14 marzo 2004 Brindisi. Ammazza la nonna e torna a studiare alla Bocconi (corriere.it)
14 marzo 2004 Ancona. Massacra la famiglia poi tenta invano di suicidarsi (corriere.it)
14 marzo 2004 Milano. Mi hanno truffato, pensionato si uccide (corriere.it)
25 febbraio 2004 Massacro in Katanga. Congo, civili evirati e fatti a pezzi (corriere.it)
23 febbraio 2004 Massacro in Uganda. L’Esercito del Signore fa strage in un villaggio (corriere.it)
1 febbraio 2004 Decine di morti al pellegrinaggio della Mecca (corriere.it)