"La Corona"
Associazione socio - culturale

Via Sassi, 26 Mogliano Veneto (Tv) fax. 041 436908
e-mail:
associazionelacorona@libero.it

 

la corona
CONFERME GIORNALISTICHE   TESTO PUBBLICATO
     

La Nuova di Venezia e Mestre

 17 gennaio 2007

 

L’ultima “Soffiata Cosmica” di Neuronice

Un amico di un mondo lontano

 

Questa creatura, sempre per via telepatica, mi ha raccontato quanto segue: “Cara delegata, nelle evacuazioni dei ghiacciai  siti in vari oceani e mari,  ad un certo punto i satelliti e gli scienziati noteranno qualcosa di insolito in una forma che non è un ammasso di ghiaccio, ma che è posta in mezzo alle sue stratificazioni. La forma è disuguale, ed in parte fuori da essa esce una grande carcassa. Dalla testa al grosso foro ombelicale è ossatura, da qui in poi il corpo è ancora ben composto, e trattiene ben riconoscibile i resti del suo ultimo pasto. Questa è una creatura che non è conosciuta all’uomo, ma è un primo essere che visse sulla Terra. Dalla ricostruzione scientifica lo decodificheranno: “Dinosauro”. Questa carcassa ha superato diverse glaciazioni imprigionata dai ghiacci, però ha vissuto parecchio, e questa sarà la riscoperta scientifica.
Un’altra scoperta scientifica sarà nella cavità della Costiera Andina ed anche in altri siti. Verrà trovata una grotta che all’inizio era un grande passo montuoso, disceso poi con il trascorrere dei millenni, nel sottosuolo della Terra. Questo sarà scoperto da persone semplici e consegnato naturalmente alla scienza affinché venga studiato. Essa riuscirà a valutare le metamorfosi fisiologiche situate nella profondità di innumerevoli teschi umani, fino alla forma di corteccia odierna. I teschi sono perfetti: mentre i resti dei corpi risulteranno molto consumati. La cosa più importante è questa; i teschi umani all’interno sono canalizzati da strutture asimmetriche e convogliate, oppure attaccate, da piccole fessure ricoperte da una linea supportata dalla corteccia cerebrale. Questo dava molte soddisfazioni ed incomprensioni a quei cervelli, a livello di pensiero; cogitazioni che entravano e uscivano in varie forme di canalizzazioni sensoriali e dimensionali. Riflettete su questo”